Racing Kart League
GP 11 e GP 12 - Nizza Monferrato (AT)
11 Ottobre 2025
Il campionato RKL torna sulla Pista Winner di Nizza Monferrato, in questa occasione si corre nella versione Original, cioè in senso orario.
In qualifica Gaetano Liberti conquista la sua prima pole position e partirà in Gara 11A davanti a Vincenzo Speroni, Luca Buscaldi e Alessandro Corneo.
Nelle prime fasi di Gara 11A Speroni riesce ad allungare sul gruppo, con Luca Campanini e Daniel Siciliano che lo inseguono a distanza, Mauro Sappa e Marco Pizzi recuperano posizioni fino a portarsi davanti al grosso del gruppo.
Al quarto giro un incidente coinvolge Buscaldi, Mirco Arena e Daniele Galli, il gruppo si spezza e i tre piloti coinvolti arretrano in fondo alla classifica. Nel finale le prime cinque posizioni si riconpattano e la volata finale
vede Sappa vincere battendo di un soffio Campanini, Pizzi, Siciliano e Speroni, raccolti in mezzo secondo. Distaccato transita il resto del gruppo guidato dopo una gara in rimonta da Maurizio Bertoldi e Roberto Cazzolli che precedono
Davide Menegazzo, Corneo e Buscaldi che ha recuperato qualche posizione.
Carmelo Architetto parte in pole position nella Gara 11B ma è Gabriele Gabba a prendere la testa della corsa e cercare la fuga, Daniele Pasquino risale il gruppo e si getta al suo inseguimento. Pasquino raggiunge Gabba e lo sorpassa,
Gabba rimane in scia al pilota del team Arm per qualche giro per poi tornare ancora davanti. Simone Bruno recupera fino al terzo posto e nel finale recupera fino a portarsi a ridosso della coppia di testa e segna il giro Veloce del GP.
Sotto la bandiera a scacchi transita per primo Gabba che precede Pasquino, Simone Bruno, Leonardo Fazio, Davide Bruno e Davide Reppucci che nel frattempo si sono avvicinati alla testa della gara. Piu distaccati si classificano Nicolas Bove,
Salvatore Valvola,Architetto e Luca Bottoni.
Nel GP 12 metà dei piloti che corrono la gara A sono stati promossi dalla Gara B del GP 11 a partire da Simone Bruno che parte dalla Pole Position. In gara 12A è Campanini a dominare seguito da Speroni e Buscaldi, al quarto posto si classifica
Sappa in volata su Siciliano dopo un lungo duello. Segue il gruppo guidato da Pizzi con Bertoldi, Reppucci, Davide Bruno e Arena.
Nella Gara 12B in prima fila partono Claudio Argenzio, al debutto in Campionato e Liberti, in seconda fila Bottoni e Cazzolli, Galli per la seconda volta nella stagione si trova in Gara B e parte dalla quinta casella. Nella prima parte di Gara
Liberti e Galli si portano in testa al gruppo che rimane compatto, al nono giro i due piloti entrano in contatto all'ultima curva e spianano la strada a Bottoni che si porta al comando e lo mantiene fino alla bandiera a scacchi. Cazzolli ha preso
la seconda posizione ma la riperde dopo un duello con Galli in recupero. Quarto posto per Argenzio che guida il gruppo formato da Zuccoli, Liberti, Architetto, Menegazzo e Bove.
Galli, nonostante le due gare difficili, riesce a racimolare i punti necessari per assicurarsi matematicamente il suo quarto campionato. Per i suoi inseguitori diretti in classifica, Sappa, Speroni e Campanini non sono bastate le ottime prestazioni
nelle due gare sulla pista piemontese, terminate entrambe in Top 5 e si giocheranno il secondo posto nella tappa finale.
Nella classifica a squadre, KartGP RT, che a Nizza aveva in pista Galli e Buscaldi, mantiene un notevole vantaggio e solo la matematica non gli assegna il titolo in anticipo. Al secondo posto sale 123 RT con Siciliano che ha affiancato Speroni
per l'occasione mentre al terzo posto c'è Killer Bee di Sappa e Corneo
Grazie ai piloti, allo staff della Pista Winner e a tutti gli amici che ci hanno seguito in pista.
Il prossimo 16 Novembre, eccezionalmente di domenica, al Cremona Circuit si svolgerà l'evento finale dove verrano decisi gli ultimi verdetti del campionato, vi aspettiamo!
Scarica qui i tabulati dei GP 11 e GP 12 (4832 KB)