La griglia di partenza del GP 04 è formato in base ai giri veloci del GP 03 e vede in Pole Position Speroni con al suo fianco Lanticina, mentre
in seconda fila partono Cervaro e Garabini. Al semaforo verde scatta bene Speroni, mentre Lanticina si fa sorprendere da Cervaro, che si porta
al secondo posto e da Garabini, che passa alla seconda curva ma viene risuperato al tornante dopo la Chicane. Al secondo giro Cervaro salta al
comando con il sorpasso a Speroni alla Curva 2, mentre alla Curva 3 Cazzolli tenta un attacco su Biffi e presta il fianco all’inserimento di
Grimaldi, che si è guadagnato il posto in Gara A con la vittoria di Gara B. Al passaggio seguente, ancora alla Curva 2, anche Lanticina supera
Speroni che nella curva dopo la Chicane viene sfilato anche da Garabini, Galli e Galbiati. Nella medesima curva Cazzolli torna davanti a Grimaldi.
All’ottavo giro, con i primi cinque piloti vicinissimi, Lanticina attacca e supera alla seconda curva Cervaro che viene passato anche da Garabini
e Galli, sul quale riesce comunque a recuperare la posizione nella curva dopo la Chicane con Galbiati che supera il pilota di KartGP RT all’Ultimo
Tornante. Dal nono giro Garabini cerca ogni spazio per superare Lanticina, che si difende in modo strenuo. Al giro numero dodici avviene l’episodio
più controverso della gara, Lanticina con traiettoria difensiva entra sul rettilineo dei box restando molto stretto, Garabini si infila nel minimo
spazio concesso e quasi affianca l’avversario ma alla frenata va in testacoda e riparte in ultima posizione, dietro a Grimaldi, che risupererà
prima del termine del giro. In questa fase Speroni e Biffi si sono ricongiunti al gruppo di quattro piloti che conduce la corsa con il pilota
del team Kart Attack che scavalca Speroni al diciassettesimo giro. Al penultimo giro Garabini recupera la posizione su Cazzolli. Alla fine dei
ventuno giri, vince Lanticina (Gundam RX 78) con minimo vantaggio su Cervaro (CRV Kart Team), Galbiati (GaGa Team Kart) e Galli. Quinta posizione
per Biffi che precede Speroni (Scatenati), infine seguono Garabini (inKARTati 1), Cazzolli (CRV Kart Team) e Grimaldi (Kart Attack).
|
|