Campionato FunKart  2007
GP 4
pista Motodromo - Castelletto di Branduzzo (PV)
kart Parolin Champion 125cc 2T
17 Marzo 2007






















Gara 4A






Il Podio della gara 4A Podio Gara 4A














Cronaca gara 4A


Il campionato FunKart approda sulla spettacolare pista di Castelletto di Branduzzo.
Assenti il capoclassifica Tumiati e, per la prima volta da quando esiste i campionato, Cazzolli.

Molaschi non perde l’occasione per piazzarsi davanti a tutti in qualifica, precedendo Beltramino, Marchisio, Guglielmetti, Micelli, Zerbato e Alboni.

Prima del via il primo colpo di scena, Beltramino non riesce a prendere il via per aver agito sulla carburazione del kart, azione che gli costa pure la squalifica dalla gara.

Al via lanciato Molaschi mantiene la prima posizione, alle sue spalle si posiziona il pilota del Mobbbasta team Micelli che ha bruciato in partenza sia Marchisio che Guglielmetti, il quale viene passato anche da Alboni, autore anch’egli di un ottima partenza dall’ultimo posto.

Nel corso del primo giro Alboni sorpassa Marchisio al tornante “Laguna Seca” e al giro successivo conquista la seconda posizione ai danni di Micelli.

La gara prosegue con la cavalcata trionfale di Molaschi che non viene impensierito da nessuno.
Alboni dopo la grande rimonta dei primi giri può amministrare la posizione fino alla fine.
Micelli si deve difendere dagli attacchi di Marchisio e Guglielmetti e Zerbato che terminano la gara nell’ordine.
Vedi andamento gara




Gara 4B






Il Podio della gara 4B Podio Gara 4B














Cronaca gara 4B


La gara e' impreziosita dalla presenza di GianMaria Gabbiani che parte in prima fila a fianco del poleman Corneo.

Al via il più lesto e' proprio Gabbiani, che prende la testa della corsa, mentre Valentino, partito in terza posizione, si fa sorprendere da Trezzi e Pasquino.

Cavalli nel tentativo d’attacco a Valentino arriva lungo alla curva in uscita dell’ovale e si accoda a Borsotti.
Al secondo giro Cavalli si riprende la sesta posizione sorpassando Borsotti nell’ovale.
Trezzi, in scia a Corneo, arriva largo nella curva che porta al cavatappi e percorre alcuni metri sull’erba permettendo a Pasquino e Valentino di guadagnare una posizione.

Al quinto giro il colpo di scena, il direttore di gara espone la bandiera nera al leader della gara Gabbiani che, per deformazione professionale, ha agito sulla carburazione del kart, manovra non permessa nel kart renting.

“Bandiera Nera” Corneo eredita così il comando della gara, davanti a Pasquino che sente la presenza di Valentino sempre più pressante fino al settimo giro, quando si concretizza il sorpasso al cavatappi.

Altro bel duello prolungato è quello tra Trezzi e Cavalli che riesce a guadagnare la posizione nella curva d’uscita dell’ovale.
Liberatosi di Pasquino, Valentino impiega due giri per recuperare lo svantaggio da Corneo e corona la sua splendida rimonta con un sorpasso nella “chiocciola” nel corso del penultimo giro.

Alle spalle dei due battistrada si classifica Pasquino, che nel finale riesce a tenere a bada il ritorno di Cavalli e Trezzi. Conclude Borsotti.
Vedi andamento gara




Gara 4C






Il Podio della gara 4C Podio Gara 4C














Cronaca gara 4C


Dotti e Monticelli, che occupano le posizioni alte della classifica generale, forse pagano l’inesperienza con i due tempi e sono relegati in gara C, rispettivamente al primo e quinto posto della griglia.

Calvi si avvia meglio di tutti e precede Dotti, Piras, Frigerio e Andrea Brunazzo.
Mauro Brunazzo tampona Monticelli mandandolo in testacoda nella curva d’uscita dall’ovale.

Al secondo giro Dotti attacca Calvi ma va in testacoda alla staccata prima del cavatappi e perde tre posizioni.

Al giro successivo Piras sorprende Calvi che nel tentativo di resistere esce nello stesso punto di Dotti e riparte alle sue spalle.

Piras, raggiunta la prima posizione s’invola solitario, dietro di lui è viva la lotta a quattro con Dotti che passa Frigerio alla staccata del cavatappi e Andrea Brunazzo che si deve difendere dal ritorno di Calvi.
Indietro Monticelli passa Mauro Brunazzo.

Con Piras che vince in scioltezza e Dotti che si guadagna un esiguo vantaggio sugli altri contendenti, la lotta è per il terzo posto conquistato da Calvi dopo un sorpasso all’ingresso dell’ovale su Andrea Brunazzo prima e su Frigerio poi.
Sesto arriva Mauro Brunazzo che approfitta di un testacoda di Monticelli all’ultimo giro, ma viene classificato settimo per gli inevitabili secondi di penalizzazione per l’episodio di inizio gara.
Vedi andamento gara




Gara 4D






Il Podio della gara 4D Podio Gara 4D














Cronaca gara 4D


Fraone parte bene dalla Pole e non lascerà il primato per tutta la gara.
Parte bene Bagini che si prende la seconda posizione mentre Piaggi conquista la terza piazza con un bel sorpasso su Architetto.
Chiudono il gruppo Raimondo e Giacomino.

Piaggi supera anche Bagini e tallona Fraone fino al termine della gara.
Giacomino passa Raimondo nell’ovale.
Duello prolungato tra Bagini e Architetto che termina solo all’ultimo giro a vantaggio di Carmelo che conquista il terzo posto.
Vedi andamento gara



Commento


Con veri kart da competizione, i Parolin Champion 125cc 2T che raggiungono i 145Km/h, al debutto sulla pista motodromo di Castelletto di Branduzzo, lo scorso 17 Marzo si è disputato il GP4 del campionato FunKart 2007.
Spettacolari i kart così come spettacolare è la pista con diversi saliscendi, un velocissimo ovale ed un cavatappi stile Laguna Seca.

Assente il capofila della classifica Tumiati, era una ghiotta occasione per gli inseguitori Molaschi e Dotti per recuperare.
Mentre Dotti non riusciva ad andare oltre il 16° posto, Molaschi espletava alla grande il compito grazie ad una spettacolare prova di forza dominando la gara in lungo e in largo conquistando vittoria, pole e giro veloce con più di un secondo di distacco sul secondo miglior tempo. Assolutamente imprendibile per tutti gli altri.

Sfortunatissima prova invece per il Mokart Friend Beltramino, al quale, dopo aver ottenuto una brillantissima prima fila, si spegneva il kart all'uscita box per il giro di lancio non riuscendo così nemmeno a partecipare alla gara.

Ne hanno approfittato il secondo arrivato Alboni, che si scrolla di dosso la maledizione del 3° posto ed il terzo arrivato Micelli, che ha tenuto alti i colori del Mobbbasta team.

Da segnalare le ottime prove di Marchisio, Guglielmetti che sui 2 tempi riesce ad esprimere il meglio, e Zerbato.

La seconda manche stava per essere dominata da Gabbiani, quando la direzione della pista si è accorta che il pilota stava regolando la carburazione del kart, e dopo diversi avvertimenti gli ha esposto la bandiera nera, squalificandolo dalla competizione.

Sempre in gara B grandi prove di Valentino autore di un sorpasso mozzafiato all'interno del cavatappi, e di Cavalli che dopo aver perso posizioni per un testacoda alla prima staccata, recuperava terreno effettuando anche un grande sorpasso su Borsotti nell'ovale.

Il GP4, a detta di tutti i piloti, ha confermato quindi le aspettative di divertimento della vigilia, grazie ai velocissimi kart ed alla pista ottimamente gestita dal gruppo dell'xtreme racing.

L'appuntamento da non perdere e' ora fissato per il prossimo 21 Aprile sulla pista di Rozzano ed anche li' si preannuncia grande spettacolo con i kart 125cc 2 tempi.



Ecco le sanzioni comminate dallo Staff ClubKart in seguito agli episodi avvenuti durante il GP4 di Castelletto di Branduzzo.

Qui potete scaricare il filmato del tamponamento di Brunazzo Mauro ai danni di Monticelli:
Scarica il filmato del contatto tra Brunazzo M. e Monticelli (621 KB)

Scarica il PDF


Scarica il PDF