Racing Kart League 2022
GP 11 e GP 12 - Vignate (MI)
19 Novembre 2022
Marco Favazzo è il Campione 2022 della Racing Kart League.
Sulla pista TopFuel di Vignate, che torna ad ospitare le gare finali del campionato, il pilota di inKARTati 2,
alla sua prima stagione si aggiudica la vittoria davanti a Daniele Pozzoli, altro volto nuovo, che gli ha conteso
il titolo fino alla fine. Sulla pista Indoor milanese, Favazzo vince il GP 11 e di fatto chiude il discorso campionato
visto che Pozzoli è costretto a partecipare alla batteria B, che comunque vince.
Nel GP 12, a giochi oramai fatti, i due contendenti si classificano al quinto e settimo posto.
Il terzo gradino del podio di Campionato è di Luca Campanini del Team Lumakart che non avendo punteggi da scartare, finisce con un punto in più di Hugo Schifilliti.
Per il Campionato per Squadre, gli inKARTati 2 di Marco Favazzo e Maurizio Tarantino, su quella che può essere considerata la loro pista di casa, ribaltano
la situzione della vigilia con una doppietta nella prima gara e un podio nella seconda, terminando primi nella classifica generale e superando KartGP RT, che
ha visto alternarsi nel corso della stagione i piloti Daniele Pozzoli, Matteo Bartalena e il Campione uscente Daniele Galli. La squadra terza classificata è inKARTati
di Vincenzo Speroni e Andrea Serdi che sfruttano nel migliore dei modi le gare finali.
Ma andiamo nel dettaglio della giornata.
Gia in qualifica, la coppia di inKARTati 2 fa capire quali sono le intenzioni della squadra e conquista tutta la prima fila, con Favazzo in Pole e Tarantino al suo fianco,
in seconda fila il gradito ritorno come wildcard di Massimo Imposti e Maurizio Bertoldi, sempre molto efficace su questo tracciato.
Nella Gara A Favazzo prende subito la testa e si allontana senza essere più ripreso, Tarantino controlla il secondo posto mentre alle sue spalle si forma il serpentone
nel quale, nonostante la difficoltà di effettuare sorpassi, le posizioni cambiano più volte. Sotto alla bandiera a scacchi, le prime due posizioni non variano, il terzo posto
è di Bertoldi davanti a Marco Termine, Imposti, Bartalena, Serdi e Speroni.
In Gara 11B sono relegati il secondo e terzo pilota della classifica generale, Pozzoli e Schifilliti che partono dalla prima fila e terminano nelle prime due posizioni senza grosse difficoltà.
Al terzo posto termina Matteo Cocciolo, che nel finale si deve difendere dal ritorno di Ivan Baronchelli, quarto. Seguono Roberto Cazzolli e Fabrizio Caglio che hanno combattuto con Paolo Saronni che li segue.
I tempi del giro veloce del GP11 formano lo schieramento del Gran premio successivo, in Gara A è Termine a partire dalla Pole, con Bertoldi al suo fianco. Termine si mette subito alla testa del gruppo, mentre
Serdi è vittima di un contatto nelle prime curve e finisce staccato da tutti. Termine mantiene la testa, dietro di lui si alternano gli inseguitori. Alla fine dei quindici minuti di gara Termine transita
per primo sotto la bandiera a scacchi precedendo Imposti, Tarantino, che porta un podio prezioso per la classifica di inKARTati 2, Bertoldi, Favazzo, neo Campione RKL e Speroni. Pozzoli, rientrato in Gara A,
termina al settimo posto seguito da Bartalena e Baronchelli.
In Gara 12B è ancora un pilota KartGP RT a partire in pole affiancato da Schifilliti, questa volta è Daniele Galli che si invola dalla prima curva e vince davanti al pilota del team Killer Bee.
Terzo posto per Stefano Zuccoli, che prende la posizione con un bel sorpasso su Cazzolli, seguono Caglio, Silvio Carbone, Alessandro Corneo e Luca Campanini.
Scarica qui i tabulati dei GP 11 e GP 12 (2426 KB)