Notizie

Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 03 e GP 04 di San Martino del Lago.

GP 03       GP 04





Filmati GP 03 e GP 04





Racing Kart League
GP 03 e GP 04 - San Martino del Lago (CR)
5 Aprile 2025

La seconda tappa della Racing Kart League si corre al Cremona Circuit di San Martino del Lago sulla pista in configurazione lunga. Una bella giornata primaverile accoglie i 28 piloti in pista.
In qualifica Alessandro Corneo e Giulio Federici mostrano di avere un feeling particolare con questa pista e conquistano i primi due posti nella griglia di Gara 03A seguiti da Mauro Sappa, Davide Bruno, Gaetano Liberti e Simone Bruno. Federici prende subito il comando seguito dai due piloti di Killer Bee, Corneo e Sappa, da Davide Bruno e da Luca Campanini che parte bene dall'ottava casella e si unisce al gruppo di testa. Campanini supera uno a uno i componenti del gruppetto e poi si getta all'inseguimento di Federici che nel frattempo aveva preso vantaggio. Campanini raggiunge Federici e dopo un duello che dura qualche giro prende la testa della corsa mentre nel gruppo degli inseguitori si è aggiunto Vincenzo Speroni. Nella seconda parte di gara Speroni si smarca al terzo posto con il solo Bruno che tiene il passo mentre Corneo e Sappa vengono ripresi dal gruppo guidato da Reppucci in rimonta. Sotto alla bandiera a scacchi transita per primo Campanini, che anche in questa occasione è solo a difendere i colori del team Jethro, segue Federici e poi Speroni e Davide Bruno. Reppucci termina al quinto posto in volata su Sappa e Corneo, poi segue Stefano Dell'Era che precede Gaetano Liberti e il duo del team Spritz And Speed Luca Vettorato e Luca Bottoni.
Sorpresa nello schieramento della Gara 03B che vede KartGP RT, il team Campione in carica, occupare la prima posizione con Matteo Bartalena e la quarta con Daniele Galli, tra loro partono il giovane Andrea Baglioni e il rookie Janeth Loku, Davide Menegazzo e Mirco Arena formano la terza fila. Bartalena scatta in testa, Baglioni esce di pista al primo giro quando occupa la terza posizione, velocemente Galli si porta al comando e poi prende il largo, Bartalena duella con Loku mentre Arena si piazza stabile in quarta posizione, dietro c'è un folto gruppo da dove emergono i piloti del Team Arm con Daniele Pasquino che risale fino al quinto posto e Carmelo Architetto che rimonta dal fondo dello schieramento. Al traguardo vince Galli, secondo è Bartalena che si riprende nel finale il secondo posto che Loku gli aveva strappato a metà gara. Arena termina quarto precedendo Pasquino, Andrea Serdi, Architetto, Baglioni e Guido Anetrini.
In Gara 04A lo schieramento fatto con i giri veloci del GP 03 vede tre piloti promossi da Gara B che sono Loku, Architetto e Galli, che parte dalla quinta casella dietro al Poleman Campanini, a Davide Bruno, Federici e Dell'Era e affiancato da Speroni. Al primo giro Campanini mantiene la posizione ma è tallonato da Galli, scattato molto bene e da Bruno, nel gruppo si fa largo Reppucci, partito dalle retrovie ma risalito già nel centro del gruppo. La resistenza di Campanini non dura molto in quanto già al secondo giro cede due posizioni per poi essere inesorabilmente inghiottito dal gruppo. Bruno trova lo spunto per passare Galli e portarsi momentaneamente al comando, quando Speroni e Dell'Era si uniscono per formare un quartetto Galli riesce a tornare in testa dopodichè la gara continua con i tre piloti che si alternano nell'insidiargli la posizione. Reppucci è risalito al quinto posto e si stacca dal gruppo degli inseguitori per rincorrere gli inseguiti. La gara si risolve nelle ultime curve quando il gruppo di testa, diventato un quintetto termina in volata con Galli che vince davanti a Speroni, Bruno, Reppucci e Dell'Era. Volata anche per il sesto posto con Liberti davanti a Federici, Sappa, Corneo, Luca Vettorato e Bottoni.
In Gara 04B in prima fila c'è ancora Bartalena affiancato da Simone Bruno e seguito da Baglioni, Arena, Anetrini e Sukhchain Singh. I primi mantengono le posizioni di partenza, Baglioni subisce un sorpasso un po' azzardato di Singh all'ultima curva che lo porta largo con conseguente perdita di posizioni, Matteo Cocciolo è partito nelle retrovie e alla fine del giro iniziale è già quarto. Con un paio di sorpassi Arena si porta in testa inseguito da Bruno, Cocciolo e Pasquino. I piloti di testa si scambiano più volte le posizioni fin sotto alla mandiera a scacchi dove a vincere è Cocciolo davanti a Pasquino, Arena e Bruno. Singh è quinto e precede il gruppo con Cecconello, Bartalena, Menegazzo, Salvatore Valvola e Anetrini.
In classifica generale Galli con due vittorie, anche se una è in Gara B, si porta in testa, Dell'Era conferma le ottime prestazioni dell'evento precedente ed è secondo a pari punti con Speroni autore di due podi. Conferme anche per Sappa, Corneo e Davide Bruno mentre Campanini piazza la sua prima vittoria stagionale che lo riporta nei piani alti.
La costanza di entrambi i piloti di Killer Bee e di Gnecco KRT porta i due team in vetta alla classifica per squadre davanti a 123 RT e agli Skartissimi dei fratelli Bruno. I campioni di KartGP hanno iniziato la stagione tra alti e bassi e occupano la quinta posizione in classifica.
Grazie ai piloti, allo staff del Cremona Circuit e a tutti gli amici che ci hanno seguito in pista.
Il prossimo appuntamento è per il 17 Maggio sulla Pista Winner di Nizza Monferrato dove si correrà in reverse, Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 03 e GP 04 (1398 KB)



Podio GP03
Il podio del GP03
Luca Campanini (Jethro)
Giulio Federici (in foto Sukhchain Singh)
Vincenzo Speroni (123 RT)



Podio Gara 03B
Il podio di Gara 03B
Daniele Galli (KartGP RT) (in foto Achille Galli)
Matteo Bartalena (KartGP RT)
Janeth Loku (Globus Racing)(in foto Carmelo Architetto)



Podio GP04
Il podio del GP04
Daniele Galli (KartGP RT) (in foto Achille Galli)
Vincenzo Speroni (123 RT)
Davide Bruno (Skartissimi)



Podio Gara 04B
Il podio di Gara 04B
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)
Daniele Pasquino (Arm)
Mirco Arena (Gnecco KRT)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 01 e GP 02 di Castelletto di Branduzzo.

GP 01       GP 02





Filmati GP 01 e GP 02





Racing Kart League
GP 01 e GP 02 - Castelletto di Branduzzo (PV)
15 Marzo 2025

La stagione 2025 della Racing Kart League si apre sulla Pista 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo che ospita per la prima volta una gara dei campionati organizzati da ClubKart. Un meteo incerto accoglie i ventotto piloti che si sfidano sulla configurazione corta della pista pavese, molti volti nuovi e qualche ritorno tra i partecipanti.
In qualifica Mauro Sappa si presenta segnando il giro più veloce che gli vale la Pole Position di Gara 1A dove parte affiancato da un lanciatissimo Leonardo Fazio, in seconda fila Stefano Dell'Era fa capire di essere particolarmente in giornata e precede Simone Camisa e Davide Menegazzo entrambi al debutto in campionato, al sesto posto il sempre competitivo Mauro Molaschi. Al via Sappa prende subito la testa mentre Fazio preso dalla foga incappa in un testacoda alla curva 2 che compromette la sua gara. Il leader allunga sul gruppo ad eccezione di Molaschi che risale posizioni, tiene il passo e poi trova lo spunto per il sorpasso vincente. Perciò sotto la bandiera a scacchi Molaschi si aggiudica la prima gara stagionale davanti a Sappa, neo acquisto del team Killer Bee, più distaccato si classifica al terzo posto il campione in carica Daniele Galli dopo aver lottato con Salvatore Valvola, Vincenzo Speroni e Dell'Era.
In gara 01B In prima fila partono Flavio Ceci con Matteo Bartalena e in seconda fila i fratelli Bruno, Davide e Simone. Qualche scroscio di pioggia rende la pista scivolosa e perciò, come successo anche in gara 01A, non mancano uscite di pista,testacoda e ribaltamenti di classifica. La gara viene vinta da Alessandro Corneo, partito dal sesto posto in volata su Davide Bruno, al ritorno in campionato e Mirco Arena, che chiude al terzo posto una rimonta partita dal terzultimo in griglia. Quarto posto per Ceci, in rappresentaza dei nostri amici di THU, poi il terzetto guidato da Matteo Cocciolo con Simone Bruno e Emanuele Greco.
Il GP02 si svolge sotto le luci artificiali, la pista per entrambe le batterie è a tratti umida e per questo particolarmente insidiosa. In Gara 02A lo schieramento è come al solito stilato secondo i giri veloci del GP precedente e vede Molaschi partire primo davanti a Davide Bruno, Corneo e Arena, tutti e tre promossi dalla batteria B. La gara vede prevalere Arena, alla sua prima vittoria e precede Galli e il compagno di squadra Dell'Era che incornicia la prestazione del team Gnecco KRT. Le prime tre posizioni sono ben delineate mentre dal quarto all'undicesimo il gruppo è piuttosto compatto con Valvola che si dimostra costante in quarta posizione davanti a Molaschi, Fazio, Davide e Simone Bruno, Andrea Serdi, Corneo e Matteo Cocciolo.
Nella Gara 02B Marco Pizzi parte dalla pole con Ceci al suo fianco e davanti a Bartalena e a Guido Anetrini. La vittoria va a Davide Reppucci, risalito dalle retrovie e che termina la rimonta in volata con Pizzi, seguono i delusi della giornata Bartalena e Luca Campanini, che non hanno avuto gare facili, poi si classificano Ceci, Gaetano Liberti e Luca Vettorato.
Con ancora tutto il campionato di fronte, la classifica vede in testa Molaschi, Galli, Valvola, Dell'Era e Arena ma, come logico, i distacchi sono minimi e ci sono ancora tanti piloti che possono dire la loro.
Nella Classifica a Squadre, exploit di Gnecco KRT che guida la classifica davanti alla ricomposta coppia Speroni/Serdi che corre col nome 123 RT, terzo posto per Killer Bee di Corneo e Sappa davanti ai Campioni di KartGP RT, Galli e Bartalena, al quinto posto gli Skartissimi dei fratelli Bruno.
Ringraziamenti per i piloti che sono arrivati numerosi nonostante le condizioni meteo non ideali e allo staff della Pista 7Laghi.
Il prossimo appuntamento è per il 5 Aprile sul Cremona Circuit, Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 01 e GP 02 (750 KB)



Podio GP01
Il podio del GP01
Mauro Molaschi
Mauro Sappa (Killer Bee)
Daniele Galli (KartGP RT)



Podio Gara 01B
Il podio di Gara 01B
Alessandro Corneo (Killer Bee)
Davide Bruno (Skartatissimi)
Mirco Arena (Gnecco KRT)



Podio GP02
Il podio del GP02
Mirco Arena (Gnecco KRT)
Daniele Galli (KartGP RT)
Stefano Dell'Era (Gnecco KRT)



Podio Gara 02B
Il podio di Gara 02B
Davide Reppucci (In foto Flavio Ceci)
Marco Pizzi (Lumakart)
Matteo Bartalena (KartGP RT)





Racing Kart League
Sono aperte le iscrizioni per la Racing Kart League 2025

Cari Piloti, Racing Kart League è lieta di presentarvi il Campionato RKL 2025!
4 piste outdoor, 7 configurazioni di tracciato, 14 Gran Premi e 3 modelli di kart vi aspettano.
Ogni Gran Premio sarà valido per il ranking RKR ed i primi tre classificati avranno accesso diretto alle Rental Karting Finals.
L’invito è aperto a tutti! Contattateci per confermare la vostra partecipazione al Campionato o per prendere parte alle singole gare come piloti wildcard.
Buon kart a tutti!

Calendario





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 13 e GP 14 di Vignate.

GP 13       GP 14





Filmati GP 13 e GP 14





Racing Kart League
GP 13 e GP 14 - Vignate (MI)
16 Novembre 2024

Sulla pista indoor TopFuel di Vignate si disputa l'ultimo atto del campionato RKL 2024, il titolo piloti è già matematicamente assegnato a Daniele Galli, l'assenza forzata di Matteo Bartalena e Luca Campanini decide il podio di campionato ancor prima di scendere in pista, infatti Vincenzo Speroni può amministrare il secondo posto proprio su Bartalena che nell'occasione viene sostituito nel team KartGP da Daniele Pozzoli, il vice campione 2023 è alla sua prima presenza stagionale.
Rimane da decidere la seconda posizione dietro a KartGP nella classifica a squadre tra Jethro e Killer Bee e il finale sarà a sorpresa.
In qualifica il più veloce è Maurizio Bertoldi che precede Daniele Galli, Vincenzo Speroni e Leonardo Fazio. Il poleman di Jethro, durante la sessione ha sostituito il kart e questa azione avrà effetti sulla classifica della gare e anche del campionato.
Il GP 13 si corre in batteria unica, al via i primi 6 piloti mantengono la posizione di partenza, Gianluca Privitello nelle fasi iniziali occupa la settima posizione mentre le confuse fasi iniziali provocano il distacco del resto del gruppo. Bertoldi guida il sestetto di testa ma è continuamente pressato da Speroni, dall'ottima New Entry Davide Cioppo che, progressivamente, dalla quinta posizione sale in terza passando prima Fazio e poi Galli. Il sestetto rimane compatto per oltre metà gara finchè gli attacchi di Fazio su Galli diventano più invasivi e permettono ai primi tre piloti di allontanarsi e a Roberto Cazzolli di salire in quinta posizione a spese proprio del giovane pilota del Venom Racing Team. Sul traguardo transita per primo Bertoldi, ma viene tolto di classifica per il cambio kart non autorizzato nelle qualifiche, perciò la vittoria va a Speroni davanti a Cioppo, Galli sale sul terzo gradino del podio precedendo Cazzolli e Fazio. Mirco Arena si è fatto luce nel secondo gruppo e termina al sesto posto davanti a Stefano Zuccoli, Davide Reppucci, Daniele Pozzoli e a Francesco Marrone.
In gara 14 Speroni, avendo segnato il giro veloce nel GP 13, parte in Pole affiancato da Cioppo e davanti a Bertoldi e Fazio. Cioppo scatta bene e si porta in testa, in curva 3 un contatto di Galli fa girare Cazzolli che riparte in ultima posizione. I due piloti di testa allungano su Bertoldi che fatica a contenere gli attacchi del gruppo degli inseguitori composto da Marrone, Fazio, Reppucci, Galli, Stefano Dell'Era e ai quali si aggiunge anche Pozzoli e infatti, nella seconda parte di gara, deve cedere a Marrone che si'invola in terza posizione. Sotto la bandiera a scacchi Cioppo conquista la prima vittoria alla sua seconda partecipazione con vantaggio minimo su Speroni, secondo. Terzo posto per Marrone che precede Fazio, autore del giro veloce della gara, segue il gruppo guidato da Reppucci, Galli, Pozzoli, Dell'Era e Bertoldi, scivolato in nona posizione. Decimo è Carmelo Architetto che ha duellato per tutta la gara con Arena, che lo segue.
Come detto in precedenza il Podio del Campionato RKL e composto da Daniele Galli, Vincenzo Speroni e Matteo Bartalena mentre nel Campionato Squadre, vinto come previsto da KartGP di Galli e Bartalena a cui si è aggiunto Pozzoli, Killer Bee, che vedeva in Pista Speroni e Reppucci con Alessandro Corneo a supervisionare, effettua il sorpasso che sembrava improbabile su Jethro di Cazzolli, Bertoldi e Campanini, assente sulla pista milanese e si aggiudica il secondo posto finale.
ClubKart ringrazia lo staff di TopFuel, ringrazia tutte le piste che ci hanno ospitato e tutti i piloti che hanno partecipato alle nostre gare di questa stagione e dopo la pausa invernale da appuntamento per la nuova stagione che è in via di definizione. Arrivederci al prossimo anno.



Scarica qui i tabulati dei GP 13 e GP 14 (1369 KB)



Podio GP13
Il podio del GP13
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Davide Cioppo
Daniele Galli (KartGP RT)



Podio GP14
Il podio del GP14
Davide Cioppo
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Francesco Marrone



Podio RKL Piloti 2024
Podio Campionato Piloti Racing Kart League 2024
Daniele Galli (KartGP RT)
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Matteo Bartalena (KartGP RT) - Daniele Pozzoli nella foto



Podio RKL Squadre 2024
Podio Campionato Squadre Racing Kart League 2024
KartGP RT (Daniele Galli,Matteo Bartalena e Daniele Pozzoli)
Killer Bee(Vincenzo Speroni,Alessandro Corneo e Davide Reppucci)
Jethro (Luca Campanini,Roberto Cazzolli e Maurizio Bertoldi)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 11 e GP 12 di Curno.

GP 11       GP 12





Filmati GP 11 e GP 12





Racing Kart League
GP 11 e GP 12 - Curno (BG)
26 Ottobre 2024

Per la sesta tappa stagionale il Campionato RKL si sposta a Curno dove sulla pista Orobikart si svolgono i GP 11 e GP 12. Giornata piovosa che ha bagnato la pista, ma quando i piloti entrano in pista il meteo da tregua in modo che le gare si sono svolte con l'asfalto che tendeva ad asciugarsi. In qualifica Luca Campanini vola letteralmente sull'asfalto viscido e conquista la Pole position, il solo Matteo Bartalena riesce a contenere il distacco mentre gli altri piloti si qualificano a più di due secondi.
In gara 11A Campanini mantiene le premesse mostrate in prova e domina anche la gara, segue Vincenzo Speroni che controlla Daniele Galli, terzo al traguardo. Più distanti si classificano Matteo Bartalena che precede Daniele Pasquino che nel finale volge a suo vantaggio il duello con Davide Reppucci, chiude la classifica Mirco Arena.
Nella Gara 11B Marco Pizzi, alla sua prima gara stagionale in campionato, parte dalla pole e presto saluta tutta la compagnia facendo gara a se, Cazzolli che parte al suo fianco non riesce a tenere il suo passo per poi perdere posizioni. Carmelo Architetto si installa stabilmente in seconda posizione che tiene fino alla bandiera a scacchi. Dopo i primi giri di assestamento, anche le posizioni dal terzo posto sono stabili per l'intera gara con Leonardo Fazio che termina terzo davanti a Stefano Zuccoli, Luca Vettorato e Roberto Cazzolli. Stefano Dell'Era esce di pista nelle fasi iniziali quando era in lotta nel gruppo e termina in coda.
In Gara 12A la pista rimane piuttosto umida, Galli parte in terza posizione e nelle prime fasi recupera la testa che poi mantiene con sicurezza. Campanini al secondo posto deve tenere a bada per tutta la gara il ritorno di Bartalena che si avvicina minaccioso ma alla fine le posizioni rimangono invariate. Quarto posto per un regolarissimo Arena che si dimostra particolarmente a suo agio in queste condizioni di pista difficile. Come nella gara precedente Reppucci e Pasquino duellano per tutta la corsa ma questa volta a parti invertite con Reppucci che conquista la quinta posizione all'ultima curva. Speroni, partito dalla seconda casella dello schieramento, subisce un calo tecnico del proprio mezzo che lo fa retrocedere in ultima posizione.
Nella Gara 12B Pizzi parte ancora dalla pole, Dell'Era si porta velocemente alle sue spalle e attacca in modo piuttosto deciso, il contatto che ne deriva porta Pizzi fuoripista e rientra in quinta posizione. Sotto la bandiera a scacchi transita per primo Dell'Era ma la penalizzazione comminata per il contatto precedente lo fa scalare in seconda posizione. Fazio vince così gara 12B. Pizzi recupera posizioni riportandosi alla terza posizione finale davanti ad Architetto, Cazzolli, Vettorato e Zuccoli.
Con i due podi conquistati a Curno, Galli conquista matematicamente il Campionato Piloti 2024 lasciando che la prossima gara che si disputerà sulla pista indoor TopFuel decida le altre posizioni del podio tra Speroni, Bartalena e Campanini.
Nella Classifica a Squadre il podio è definito con KartGp RT, Killer Bee e Jethro che devono decidere in quale ordine, con KartGP che ha un grosso margine di vantaggio.
I ringraziamenti vanno allo staff di Orbikart e ai piloti e arrivederci per il finale di Vignate.
Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 11 e GP 12 (1253 KB)



Podio GP11
Il podio del GP11
Luca Campanini (Jethro)
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Daniele Galli (KartGP RT)



Podio Gara 11B
Il podio di Gara 11B
Marco Pizzi
Carmelo Architetto (Arm)
Leonardo Fazio (Venom Racing Team)



Podio GP12
Il podio del GP12
Daniele Galli (KartGP RT)
Luca Campanini (Jethro)
Matteo Bartalena (KartGP RT)



Podio Gara 12B
Il podio di Gara 12B
Leonardo Fazio (Venom Racing Team)
Stefano Dell'Era (Liglo)
Marco Pizzi





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 09 e GP 10 di Ossona.

GP 09       GP 10





Filmati GP 09 e GP 10





Racing Kart League
GP 09 e GP 10 - Ossona (MI)
21 Settembre 2024

Il Campionato RKL riprende la stagione agonistica dopo la pausa estiva al Mokart Milano di Ossona, sulla impegnativa pista Indoor / Outdoor. Bertoldi domina le qualifiche e si guadagna il primo posto sulla griglia di partenza davanti a Matteo Bartalena, Daniele Galli e Roberto Cazzolli
In gara 09A Galli si porta velocemente in testa, alle sue spalle fasi convulse di gara tra gli inseguitori portano a un incidente al terzo giro che coinvolge Bartalena, Bertoldi e Alessandro Corneo che rimane infortunato e al quale facciamo gli auguri di una pronta guarigione. La gara continua con Galli saldo al comando, il secondo posto è occupato da Cazzolli che dovrà poi cedere la posizione ai velocissimi Bartalena e Leonardo Fazio in grande recupero. Bartalena non si accontenta e recupera lo svantaggio dal compagno di squadra Galli ed effettua il sorpasso che lo porta alla vittoria nel corso dell'ultimo giro. Terzo posto e primo podio per Fazio, autore anche del giro veloce della gara. Seguono nella classifica finale Roberto Cazzolli, il giovanissimo Tommaso Lorenzetto, Vincenzo Speroni, Luca Campanini, Stefano Zuccoli e Maurizio Bertoldi.
Nella Gara 09B in prima fila partono Mirco Arena e Matteo Cocciolo che nelle prime fasi di gara nel tentativo di sorpasso tocca le barriere e finisce in fondo al gruppo. Al comando si alternano Arena, poi Stefano Dell'Era e infine Davide Reppucci che mantiene la testa fino alla bandiera a scacchi. Cocciolo e Carmelo Architetto sono i più veloci in pista e recuperano fino a lottare per il terzo posto ma il loro confronto termina con un contatto che fa arretrare il pilota del CEBI Motosport e che porterà alla penalità di due posizioni per il pilota di Arm che transita per terzo sul traguardo. La classifica finale perciò vede Reppucci vincere davanti a Dell'Era, Luca Bottoni che guadagna il terzo gradino del podio davanti a Cocciolo e Architetto, poi Giulio Federici, Luca Vettorato, Mirco Arena. Chiudono la classifica Alessandro e Flavio Passerini che hanno debuttato per l'occasione nel mondo del kart amatoriale.
Gara 10A Fazio parte dalla pole affiancato da Bartalena ma si trova subito in difficoltà e nel corso della corsa perderà progressivamente posizioni. Al comando si porta immediatamente Galli, partito dalla quarta casella e che si allontana inesorabilmente. Alle sue spalle il gruppo rimane compatto e i cambi di posizione sono innumerevoli. Al traguardo, dopo il dominatore Galli termina Lorenzetto che però viene tolto dalla classifca perchè sottopeso. Si Classifica così al secondo posto Speroni davanti a Campanini che ha recuperato benissimo, Bertoldi, Bartalena, Cazzolli, Zuccoli, Fazio e Architetto che era stato promosso dalla gara B.
Nella Gara 10B Cocciolo parte dalla prima posizione che non lascierà mai, al secondo posto in partenza si porta stabilmente Bottoni. Dal terzo posto in poi la lotta è serrata e vede prevalere Dell'Era che si guadagna il terzo gradino del podio davanti ad Arena, Vettorato, Federici e Reppucci finito in fondo al gruppo per un contatto,
Sempre più stabile in vetta della classifica di Campionato è Galli, Speroni, Bartalena, Campanini e Cazzolli raccolgono punti importanti ma sono sempre più lontani dal leader.
Nella Classifica a Squadre KartGP RT con la doppietta di gara 9 e la vittoria in gara 10 è oramai irraggiungibile, solo la matematica tiene in corsa le altre squadre tra le quali Jethro e Killer Bee che si scambiano la seconda e terza posizione.
I ringraziamenti vanno allo staff del Mokart MIlano e a tutti i piloti e accompagnatori che hanno partecipato all'evento. Il prossimo appuntamento vedrà il ritorno di Clubkart all'orobic Kart di Curno dopo svariati anni.
Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 09 e GP 10 (1370 KB)



Podio GP09
Il podio del GP09
Matteo Bartalena (KartGP RT)
Daniele Galli (KartGP RT)
Leonardo Fazio (Venom Racing Team)



Podio Gara 09B
Il podio di Gara 09B
Davide Reppucci
Stefano Dell'Era (Liglo)
Luca Bottoni (Luca Team)



Podio GP10
Il podio del GP10
Daniele Galli (KartGP RT)
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Luca Campanini - Stefano Dell'Era in foto



Podio Gara 10B
Il podio di Gara 10B
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)
Luca Bottoni (Luca Team)
Stefano Dell'Era (Liglo)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 07 e GP 08 di Moncalieri.

GP 07       GP 08





Filmati GP 07 e GP 08





Racing Kart League
GP 07 e GP 08 - Moncalieri (TO)
15 Giugno 2024

Per la prima volta il Campionato RKL fa tappa sulla pista Club des Miles di Moncalieri, alle porte di Torino, dove si svolgono i GP 07 e 08. Il meteo è variabile e minaccia pioggia quando iniziano le qualifiche. I piloti di KartGP RT Daniele e Galli e Matteo Bartalena si dimostrano subito a proprio agio su saliscendi della pista piemontese, nuova per quasi tutti i piloti e conquistano la prima fila davanti a Luca Campanini, che gioca in casa, a Matteo Cocciolo, Stefano Zuccoli e Roberto Cazzolli. I due GP sono in batteria unica, con tutti i piloti in pista contemporaneamente.
Le fasi iniziali della Gara 07 vedono Galli e Campanini contendersi il primo posto con Bartalena e Cocciolo che si assestano nelle posizioni a seguire. Vincenzo Speroni, partito dalla nona casella dello schieramento, recupera rapidamente posizioni e si porta subito davanti al gruppetto in battaglia composto da Zuccoli, Cazzolli e Alessandro Corneo che in un tentativo di sorpasso va in testacoda e retrocede in classifica. Nella seconda parte di gara Speroni guadagna passo a passo posizioni fino a scalzare Galli dalla leadership poco prima della bandiera a scacchi. Il pilota di Killer Bee mette il terzo sigillo stagionale dopo la doppietta di Como e precede sul traguardo Galli e Campanini. Bartalena e Cocciolo terminano in quarta e quinta posizione davanti a Cazzolli che ha sorpassato Zuccoli e precede Carmelo Architetto e Luca Vettorato.
Nella Gara 8 sono Speroni e Campanini a condividere la prima fila stilata in base ai giri veloci della precedente, il vincitore Galli parte dal terzo posto affiancato ancora da Bartalena. Al via Galli prende ben presto la testa e va in fuga solitaria, Campanini e Speroni si assestano sulle posizioni successive fino all'arrivo di Corneo che partito dalla ottava piazza si porta velocemente tra i primi. Bartalena, Cocciolo, Zuccoli e Cazzolli perdono terreno dai primi quattro e formano un gruppo in battaglia al quale man mano si aggiungono Luca Vettorato, Luca Bottoni, Mirco Arena e Piero Zuccolotto. Galli vince a mani basse e incrementa il suo vantaggio in classifica generale, meritatissimo secondo posto per Corneo conquistato in volata su Campanini, costantemente a podio, al quarto posto termina Speroni. Negli ultimi due giri una leggera pioggia ha inumidito la pista e ha influito sulla composizione delle posizioni successive. Nella volata finale per il quinto posto prevale Cocciolo davanti ad Arena, Bartalena, Zuccolotto, Vettorato, Cazzolli e Bottoni. Zuccoli, che era in ottima posizione, è stato vittima di un contatto dovuto all'asfalto viscido e ha terminato la propria gara nella ghiaia quando mancava solo l'ultimo giro da compiere.
Daniele Galli si mantiene in testa alla classifica piloti con Vincenzo Speroni e Luca Campanini che si dimostrano competitivi e tengono il passo. Nella Classifica a Squadre incrementa il vantaggio KartGP RT su Killer Bee di Vincenzo Speroni e Alessandro Corneo, che ha messo entrambi i piloti a podio e su Jethro che ha corso con Luca Campanini e Roberto Cazzolli. Il campionato si ferma per la lunga pausa estiva e riprenderà a settembre per le tre tappe rimanenti. Ringraziamo lo staff della pista Club des Miles, tutti i piloti e diamo appuntamento a settembre, Buone Vacanze!



Scarica qui i tabulati dei GP 07 e GP 08 (850 KB)



Podio GP07
Il podio del GP07
Vincenzo Speroni (Killer Bee)
Daniele Galli (KartGP RT)
Luca Campanini (Jethro)



Podio GP08
Il podio del GP08
Daniele Galli (KartGP RT)
Alessandro Corneo (Killer Bee)
Luca Campanini (Jethro)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 05 e GP 06 di San Martino del Lago.

GP 05       GP 06





Filmati GP 05 e GP 06





Racing Kart League
GP 05 e GP 06 - San Martino del Lago (CR)
20 Aprile 2024

Il Cremona Circuit di San Martino del Lago con i suoi kart Birel ospita la terza tappa della Racing Kart League, si corre sulla configurazione corta del circuito. 24 piloti divisi in due batterie danno vita alle prove di qualificazione dove ancora ina volta Daniele Galli ottiene il tempo migliore e precede Mauro Molaschi, Luca Campanini e Giulio Federici.
Il poleman scatta bene e nelle primissime fasi di gara 05A si prende un discreto vantaggio sul plotone dal quale in breve tempo emerge Federici che poi ricuce il distacco dal leader. Si accende un duello tra i due piloti al comando che permette al resto del gruppo, animato principalmente da Matteo Bartalena e Matteo Cocciolo, il ricongiungimento tanto che nelle fasi finali di gara sono ben otto i piloti che possono ambire alla vittoria o perlomeno al podio. All'ultimo giro Federici è più impegnato a difendere la seconda posizione piuttosto che ad attaccare Galli che conquista un minimo vantaggio e vince. La volatona di tipo ciclistico vede Federici, al suo debutto stagionale in campionato e nel Venom Racing Team, mantenere il secondo posto su Cocciolo, partito dalla decima casella, Bartalena, Luca Vettorato che segna il giro veloce, Alessandro Corneo, Luca Campanini e Mauro Molaschi che chiude in ottava posizione a soli quattro secondi dal vincitore. Segue il secondo gruppo con Stefano Zuccoli che precede Gaetano Liberti, Davide Conte e Lovedeep Singh.
Nelle prime tre posizioni della griglia della gara 05B ci sono altrettanti piloti che occupano le parti alte della classifica di campionato cioè Vincenzo Speroni, Mauro Piantoni e Roberto Cazzolli, affiancato in seconda fila da Luca Bottoni. Al via la prima fila mantiene le posizioni mentre Cazzolli perde subito il contatto e poi viene passato da Bottoni, Carmelo Architetto e Stefano Dell'Era. La coppia di testa è in battaglia, Bottoni e Architetto hanno un passo più veloce e presto li raggiungono,li sorpassano e si allontanano. Bottoni vince in scioltezza, Architetto è comodo secondo mentre al terzo posto ritorna Cazzolli davanti a Piantoni e Speroni che continuano il loro duello fin sotto alla bandiera a scacchi e precedono in volata Dell'Era. Segue il gruppo che si è sgranato con al settimo posto Salvatore Valvola seguito da Mirco Arena, Leonardo Fazio, il rientrante Tiziano Illuzzi, Brian Boscia e Avtar Singh.
Gara 06A non ha storia, con Galli che parte dalla quinta casella ma si porta immediatamente in testa e si invola verso la seconda vittoria di giornata. L'unico pilota che tiene il suo passo è Campanini che partito dalla nona posizione impiega alcuni giri per portarsi in testa al gruppo ma poi il suo distacco rimane costante e deve accontentarsi del secondo posto. Anche in gara 06A le posizioni seguenti sono sempre in bilico, contese da più piloti, alla fine la spunta Bartalena su Federici, Vettorato che era partito dalla Pole, Bottoni, Molaschi, Corneo che è rimasto attardato per un testacoda, Zuccoli, Dell'Era, Architetto, chiude Cocciolo che dopo il brillante podio del GP 05 ha grosse difficoltà nella gara seguente.
Nella Gara 06B Cazzolli parte in prima fila con Lovedeep Singh, mantiene la testa per i primi giri e poi viene attaccato da Speroni, Liberti e Piantoni. Mentre il pilota di CIkart perde il contatto, gli altri tre piloti si scambiano le posizioni più volte. Sotto la bandiera a scacchi è Gaetano Liberti a transitare per primo davanti a Speroni e Cazzolli. Piantoni si prende la volata per il quarto posto davanti al compagno di squadra Conte, ad Arena, Fazio e Valvola. seguono in classifica Illuzzi, Lovedeep Singh, Boscia e Avtar Singh.
Con la doppietta cremonese Galli fa un grosso passo avanti in classifica, amplificato dalla giornata opaca dei diretti avversari, Speroni, Piantoni e Cazzolli relegati entrambe le volte in Gara B. Si portano nei piani alti di classifica Bartalena e Campanini che però non ha già più gare da scartare.
Nella Classifica a Squadre KartGP RT fa il vuoto grazie alle due gare impeccabili di Galli e agli ottimi risultati di Bartalena. Mantiene il secondo posto il team Jethro grazie a Campanini che ha affiancato Cazzolli sostituendo Maurizio Bertoldi, assente in questa occasione. Terzo posto di classifica per Killer Bee di Corneo e Speroni.
I ringraziamenti vanno allo staff del Cremona Karting e a tutti i piloti e accompagnatori che hanno partecipato all'evento. Per il prossimo appuntamento si torna in Piemonte per una novità assoluta per ClubKart. Infatti ad ospitare i GP 07 e 08 sarà la pista Club des Miles di Moncalieri, Torino.
Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 05 e GP 06 (995 KB)



Podio GP05
Il podio del GP05
Daniele Galli (KartGP RT)
Giulio Federici (Venom Racing Team)
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)



Podio Gara 05B
Il podio di Gara 05B
Luca Bottoni (Luca Team)
Carmelo Architetto (Arm)
Roberto Cazzolli (Jethro)



Podio GP06
Il podio del GP06
Daniele Galli (KartGP RT)
Luca Campanini (Jethro)
Matteo Bartalena (KartGP RT)



Podio Gara 06B
Il podio di Gara 06B
Gaetano Liberti (Globus Racing)
Vincenzo Speroni (Killer Bee) Lovedeep Singh in foto
Roberto Cazzolli (Jethro)






Sono stati pubblicati nel sito l' Albo d'oro con l'elenco delle vittorie e dei record di ogni pista frequentata dal 2000 ad oggi e l' archivio storico delle gare dei campionati disputati dal 2000 al 2008; vi potete trovare tutte le statistiche e i dettagli delle singole gare.

Nella pagina dei Downloads trovate i links per scaricare i filmati, le immagini e il file con la classifica e le statistiche aggiornate. I filmati sono piccoli videoclips con le scene piu' belle di tutte le gare.
A richiesta, sono a disposizione anche i CD con i filmati completi.

Nella sezione Contattaci trovate l'indirizzo per iscrivervi alle gare via email o per chiedere qualsiasi tipo di informazione.

A Vostra disposizione anche i feed RSS per restare aggiornati in tempo reale sulle novita' di ClubKart e del campionato Kart Racing League.







Seguici anche su Facebbok

ClubKart Forum
Palmarès
Classifiche RKL 2025




Contattaci
Per iscrizioni, info sulle gare o per consigli su come migliorare il sito,
non esitate, scrivete a:



 
Google
MSN Search
Valid CSS 2.1Valid XHTML 1.0 TransitionalValid RSS Feed


Creative Commons License