| Autore | Discussione |  | 
              
                | lele19871pilota FunKart
 
   
 
 
 Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 Cittā: Corsico
 
 
   140 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2009 :  12:28:23           
 |  
           	| Visto che č un tema molto gettonato, ho fatto qualche calcolo per vedere come varia il rapporto potenza[kw]/peso[kg] con i kart che pių spesso utilizziamo (birel n35-x con i motori honda gx200-240-270). 
 Come potete vedere dai file allegati un pilota di 100kg perde dal 27% al 26% di rapporto peso potenza rispetto ad un pilota di 50kg con i vari kart-motori.
 Oppure, il rapporto potenza/peso di un pilota di 50kg con un kart birel-honda 240cc č praticamente uguale a quello di un pilota di 70kg con un kart 270cc (e i due motori hanno esattamente lo stesso peso [secondo il sito ufficiale honda], ma 1cv di differenza su 7/8cv [circa il 13% di potenza di differenza]).
 
 Ovviamente il peso potenza č molto influente sulla accelerazione di un mezzo, mentre non dovrebbe incidere in maniera massiva sulla velocitā massima.
 
 Opinioni?
 
 
 
 Allegato:
  pesopotenza.zip 4,1 KB
 
 Allegato:
  pesopotenza.pdf 15,3 KB
 |  | 
              
                | castellaniracing01wildcard FunKart
 
  
 
                 
               
   63 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/05/2009 :  19:16:21       
 |  
                      | bhe devo dire che finalmente il buon lele ci spara qlcs di concretamente concreto. per  fare un esempio,nella nostra gara di campionato  di giovedi scorso infatti con un peso su bilancia ufficiale fik,di 92 kg,riuscivo a stampare un pole position su 24 in 1.06.569.inseguito a distanza di centesimi da un 1.06.669 di un pilota di 55 kg.la cosa interessante pero' e che con il cambio kart da pole position finivo relegato in bagarre fra il settimo e l'ottavo posto.....
 considerazioni....SE I KART  SONO DEI KARTCIOFI CHE VE LO SPIEGO A FA'....
 PS. se c'e' qualche curiosone che vuole sapere la pista...ve la dico quando ci vediamo ciao neeee
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gianlu320cdNuovo Utente
 
 
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Vercelli
 Cittā: Vercelli
 
 
   46 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/05/2009 :  00:23:31         
 |  
                      | |  |  | castellaniracing01 ha scritto: 
 bhe devo dire che finalmente il buon lele ci spara qlcs di concretamente concreto.
 per  fare un esempio,nella nostra gara di campionato  di giovedi scorso infatti con un peso su bilancia ufficiale fik,di 92 kg,riuscivo a stampare un pole position su 24 in 1.06.569.inseguito a distanza di centesimi da un 1.06.669 di un pilota di 55 kg.la cosa interessante pero' e che con il cambio kart da pole position finivo relegato in bagarre fra il settimo e l'ottavo posto.....
 considerazioni....SE I KART  SONO DEI KARTCIOFI CHE VE LO SPIEGO A FA'....
 PS. se c'e' qualche curiosone che vuole sapere la pista...ve la dico quando ci vediamo ciao neeee
 
 | 
 Chissā perchč...ma so giā tutto!!
   E pensa che ho guardato tutta la tua gara in prima linea dalla "regia"! |  
                      | My TRUE Passions :
 Valentina --- BMW --- Karting
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stevakartingpilota FunKart
 
 
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Cremona
 Cittā: Crema
 
 
   42 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2009 :  19:43:35       
 |  
                      | Ciao Lele, complimenti innanzitutto, molto bravo e davvero interessante la tua considerazione, a completamento della tua analisi ti informo che da circa 4-5 anni la Birel (e non solo) ha eseguito delle prove anche in pista che tradotte in differenza tempi ha detto che a parita' di kart (Birel N35 con motore Honda 270 da 9,5 cv.) si "pagano" circa 0,7 decimi al giro per ogni 10 kg di peso in piu', per cui, posso certamente dire che le varie battaglie che conduco da anni affinche' ci sia una qualche zavorra nelle gare endurance non e' stata vana e per fortuna ci si sta' orientando verso questa direzione, attualmente la migliore soluzione e' adottata da kart for fun (Kartone & 500 miglia Pomposa) dove la zavorra e' personale e fino a 30 kg. di peso. 
 |  
                      | Stefano Vigani
 (Lhasa Racing Team)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |