Campionato FunKart  2017
GP 11
pista Top Fuel Racing - Vignate (MI)
kart Sodi 4T
16 Dicembre 2017






















Gara 11A






Il Podio del GP11 Podio GP11














Cronaca gara 11A


Anche nel 2017 il finale di Campionato si svolge al TopFuel di Vignate con il tradizionale doppio Gran Premio. Il più veloce in qualifica è Speroni, che parte in Pole Position con al suo fianco Merli e con Gianola e Lanticina in seconda fila. Al semaforo verde, Speroni scatta bene, mentre non è brillante l’avvio di Merli, che viene superato da Gianola. Galbiati e Biffi, in partenza, saltano Grimaldi, che cede il quinto posto. Nel primo giro Garabini guadagna una posizione, in centro al gruppo mentre Bertoldi, partito ultimo perché promosso come vincitore della Gara B, ne guadagna due. Già al secondo giro, Merli riprende la seconda piazza a Gianola. Nelle prime fasi di gara Speroni e Merli hanno un passo superiore agli avversari e stanno allungando su Gianola che, a sua volta , prende vantaggio da Lanticina che guida il gruppo con gli altri dieci protagonisti di Gara A. Al nono giro Imposti attacca e supera Colombo al Terzo Tornante, poi si crea un’incomprensione sulla regolarità della manovra con entrambi i piloti che rallentano confondendo i piloti che seguono. Bertoldi ne approfitta per superare Cazzolli e infilarsi all’interno di Imposti all’ingresso della Seconda Chiocciola, i due kart si toccano e il pilota di inKARTati 3 finisce contro le protezioni e riparte in ultima posizione. Al dodicesimo giro Imposti recupera un posto su Bloise, che ha perso il contatto con il resto del gruppo. Dopo un lungo assedio, al giro numero diciassette, Merli ha lo spunto per superare Speroni e portarsi al comando. Al giro seguente Galbiati, in uno dei numerosi tentativi di attacco a Lanticina, lascia scoperto il fianco a Biffi che riesce passare e portarsi al quinto posto. Dopo aver subito il sorpasso, Speroni non lascia nemmeno un centimetro a Merli e gli rimane incollato. La parte finale non vede più cambi di posizione seppur i piloti siano tutti vicinissimi tra loro, tutti tengono un passo sostenuto rendendo gli attacchi impossibili. Merli (inKARTati 3) vince la corsa davanti a Speroni (Scatenati). Terzo posto al debutto in Campionato FunKart per Gianola, che porta i suoi punti in dote al team inKARTati 1. Lanticina (Gundam RX 78) riesce a mantenere il quarto posto fino alla fine e precede, in una lunghissima fila, Biffi (Kart Attack), Galbiati (GaGa Team Kart), Grimaldi (Kart Attack), Garabini (inKARTati 1), Colombo, che sostituisce il Campione Cervaro, infortunato, nel team CRV Kart Team, poi segue Bertoldi, Cazzolli (CRV Kart Team), Zuccoli (Scatenati), Imposti, che si è riaccodato al gruppo e infine Bloise (Green Porks).
Vedi andamento gara




Gara 11B






Il Podio della gara 11B Podio Gara 11B














Cronaca gara 11B


In Gara B sono Bertoldi e Galli a partire in prima fila, seguiti dai giovani Tosatto e Biondo. Nelle convulse fasi iniziali, Bertoldi, autore di una buona partenza, riesce a crearsi un buon margine su Tosatto e Serdi che, partito dalla quinta casella, si è portato davanti a Galli. Non molto fortunata la partenza di Biondo, che si ritrova risucchiato in centro al gruppo, superato anche da Pasquino, Corneo e Carmelo Romeo. Al terzo giro Serdi supera Tosatto al Tornante dei Box, portandosi al seguito Galli. Nella stessa tornata, Carmelo Romeo riperde le due posizioni guadagnate in partenza a favore di Biondo e Architetto. Al quarto giro Rigo supera Stefano Romeo lasciando l’ultima posizione. Le posizioni e i duelli si delineano nelle prime fasi di gara e proseguiranno per tutta la durata di essa, Bertoldi in testa vede assottigliarsi il suo vantaggio su Serdi, Galli al terzo posto è tallonato da Tosatto, Pasquino e Corneo si contendono il quinto posto, preso dal pilota del Gundam RX 78 al sesto giro mentre il pilota del team Arm, dopo il sorpasso deve vedersela con Biondo, il compagno di squadra Architetto e il primo della famiglia Romeo, Carmelo. Jessi Romeo è in lotta con Baronchelli, Rigo e Stefano Romeo. Al dodicesimo giro un contatto alla Prima Chiocciola provoca l’uscita di pista di Jessi Romeo che poi si ritira. Al quattordicesimo passaggio Architetto supera Biondo con un’azione che li tiene impegnati per mezzo giro. Serdi raggiunge il capoclassifica Bertoldi, ma dopo un paio di giri in scia decide di puntare sulla ricerca del tempo valido per la qualifica del gran premio successivo e lascia dello spazio con il diretto avversario. Il duello si fa invece acceso per il terzo posto dove Tosatto tenta diversi attacchi a Galli prima di quello vincente sferrato al Tornante dei box del penultimo giro. Il pilota di KartGP RT risorpassa al tornate successivo spingendo l’avversario e perciò verrà penalizzato. Nello stesso giro Carmelo Romeo ha un rallentamento per cui viene superato da Baronchelli e Rigo. Sotto la bandiera a scacchi transita per primo Bertoldi, davanti a Serdi, Tosatto viene classificato al terzo posto davanti a Corneo e Pasquino. Galli è classificato al settimo posto e precede Architetto, Biondo, Baronchelli, Rigo, Romeo Carmelo e Stefano.
Vedi andamento gara



Commento


Sulla Pista TopFuel di Vignate si conclude la diciassettesima edizione del Campionato FunKart con il tradizionale doppio Gran Premio. Pur non essendo in pista, Daniele Cervaro completa la doppietta aggiungendo al titolo Piloti, già acquisito anticipatamente a Moniga, la vittoria nel Campionato per Squadre insieme a Roberto Cazzolli e con l'apporto di Thomas Colombo che lo ha sostituito nel CRV Kart Team nelle due gare finali. La seconda posizione del Campionato Piloti se la sono giocata Roberto Lanticina e Matteo Garabini, il pilota del team Gundam ha resistito al quarto posto del primo GP e si è guadagnato la partecipazione a Gara A del GP12 vincendo la Gara B, risultati sufficienti a mantenere il vantaggio sull' "inKARTato" Garabini a cui non è bastato un secondo posto in rimonta nel GP 12 dopo che nel GP11 si è dovuto accontentare dell'ottava posizione. Il quarto posto finale, posizione che vedeva parecchi contendenti raccolti in pochissimi punti, è stato conquistato da Maurizio Bertoldi per due punti su Milo Grimaldi.
Nella classifica per squadre, come detto in precedenza, la vittoria è andata al CRV Kart Team che ha preceduto la squadra vincitrice della passata edizione, Gundam RX 78 di Roberto Lanticina e Alessandro Corneo e, al terzo posto, Kart Attack di Milo Grimaldi e Claudio Biffi, per queste due squadre sono da menzionare i punti dati dalle vittorie dei terzi piloti, rispettivamente Stefano Pallavicini a Moniga e Stefano Perseghin ad Ottobiano.
Per raccontare come sono andate le gare, cominciamo dalla Gara 11A. Vincenzo Speroni conquista la sua prima Pole Position e conduce per buona parte della corsa seguito solo da Diego Merli che lo supera intorno a metà gara e che taglia per primo il traguardo. Al terzo posto Davide Gianola, che esordisce nel Campionato con un podio. Dietro ai primi due piloti in fuga e al terzo che ha fatto gara a se, Roberto Lanticina resiste al quarto posto guidando un trenino composto da tutti gli altri partecipanti a Gara A con Claudio Biffi che termina al quinto posto e Kikko Galbiati al sesto.
Nella gara 11B, Maurizio Bertoldi prende subito la testa e un buon vantaggio su Andrea Serdi che poco a poco recupera fino ad essere in grado di attaccare, accontentandosi poi della seconda piazza e dedicandosi a cercare il tempo per una buona partenza nel Gran Premio successivo. Il terzo posto se lo sono contesi per tutta la gara Daniele Galli e Riccardo Tosatto con il giovane pilota che sale sul podio grazie alla penalità comminata al pilota di KartGP per un fallo di reazione dopo il sorpasso subito.
In Gara 12A Diego Merli prende il comando al via, mentre Maurizio Bertoldi sorprende Vincenzo Speroni, che era partito in prima fila e si porta in seconda piazza. Matteo Garabini fa una rimonta spettacolare, su una pista dove i sorpassi non sono agevoli, che dal nono posto lo porta a lottare per la vittoria con Merli con il quale ha due scambi di posizione nel finale che lasciano comunque il risultato invariato, con Merli che si porta a casa la terza vittoria su tre gare disputate in questo Campionato. Vicinissimi al vincitore tagliano il traguardo Garabini, Bertoldi e Speroni mentre Milo Grimaldi, al quinto posto, precede il resto del gruppo.
Nella Gara 12B Kikko Galbiati conduce le primissime fasi, Roberto Lanticina effettua il sorpasso nei primi giri e i due piloti conservano le posizioni fino alla bandiera a scacchi, sotto la quale, al terzo posto transita Roberto Cazzolli tallonato da Alessandro Corneo. Quinto posto per Gabriele Bloise che guida il resto del gruppo.
ClubKart ringrazia di cuore tutti i piloti che hanno partecipato a questa stagione, le piste che ci hanno ospitato e i loro staff, chi è venuto ad assistere alle gare e chi ci ha dato una mano nella gestione degli eventi. In attesa della nuova stagione, il prossimo appuntamento sarà la tradizionale gara "amichevole" sul ghiaccio di cui daremo a breve maggiori informazioni. Nel frattempo Auguriamo a tutti Buone Feste di Natale e Felice anno nuovo.



Scarica qui i tabulati del GP 11 (2292 KB)



Disciplinare

- Galli: 10 sec. per aver provocato l'uscita di pista di Tosatto nell'ultimo giro di Gara B (Sanzione ridotta).