Il Campionato FunKart si reca per la prima volta sul circuito Raceland di Altavilla Vicentina dove disputa la prima gara doppia della stagione.
Nelle qualifiche il più veloce è Imposti (inKARTati 3), che parte in Pole Position affiancato da Grimaldi, in seconda fila ci sono Cervaro e Galbiati.
Al semaforo verde scatta bene la prima linea e Cervaro, mentre non è felice la partenza di Galbiati, che viene superato da Galli, partito perfettamente
dalla sesta casella e da Corneo. Arrivato alla prima curva Galbiati allunga la frenata andando in testacoda e colpendo l’incolpevole Galli. Galbiati
riparte in coda al gruppo e recupera una posizione su Garabini già nel corso del primo giro, mentre Galli rimane più distanziato. Imposti ha un ottimo
avvio e ha già preso un discreto vantaggio su Grimaldi che è insidiato da Cervaro, più distaccato e il gruppo guidato da Corneo. Al secondo giro
Lanticina, dopo aver guadagnato una posizione al primo giro, sorpassa Speroni e sale al quinto posto. Speroni viene superato anche da Galbiati e si
difende da Garabini. Alla curva 7 Cervaro infila Grimaldi che affronta l’ultima curva e il rettilineo in posizione difensiva per il sopraggiungere
del resto del gruppo. Inizia il terzo giro, alla Curva 1 ci sono contatti tra Lanticina, Corneo e Grimaldi che è in testa al gruppo, Lanticina si porta
momentaneamente davanti a Corneo che lo riattacca alla curva 2 dove i due kart vengono si toccano provocando una serie di ulteriori contatti che
coinvolgono anche Galbiati, Speroni e Garabini. Questa fase caotica permette a Galli di inserirsi nuovamente nel gruppo. Al quarto giro la
classifica risulta rivoluzionata con Imposti e Cervaro in fuga e poi il folto gruppo con, nell’ordine, Grimaldi, Corneo, Lanticina, Galli, Speroni,
Galbiati e Garabini. Al quinto giro Galbiati supera alla Curva 2 Speroni, che mette due ruote sull’erba, si gira e riparte staccato dal gruppo.
Al sesto passaggio Lanticina sorpassa Corneo alla Curva 1 e sale in quarta piazza. Mentre Cervaro si sta avvicinando ad Imposti, nel gruppo
avanzano Galli e Galbiati che passano Corneo al settimo giro. All’ottavo giro Cervaro ha un improvviso rallentamento e riperde terreno da Imposti,
che aveva oramai raggiunto. Nello stesso giro Lanticina supera Grimaldi alla Curva dei Box e si porta appresso Galli e Galbiati. Al giro seguente
Garabini scavalca Corneo e attacca Grimaldi che al decimo passaggio rientra ai box per problemi a una gomma e torna in pista dopo altri due giri,
dopo aver sostituito il mezzo. All’undicesimo giro il kart del capoclassifica comincia a fumare vistosamente da una ruota nelle curve a sinistra.
Al dodicesimo giro Galbiati sorpassa Galli alla curva 2. Al tredicesimo giro Cervaro raggiunge e supera Imposti, sempre più in difficoltà, infatti,
al giro successivo deve accostare e far sfilare tutto il gruppo, per lui è ritiro. Nel frattempo al gruppo si è accodato il velocissimo Speroni,
che ha segnato il giro veloce della gara e ha recuperato il distacco accumulato con la precedente uscita di pista. Cervaro guida la corsa con un
buon margine di vantaggio su Lanticina che, comunque, sta recuperando. Grande lotta tra Galbiati, Galli e Garabini per il terzo posto, i tre piloti
si sorpassano più volte consentendo a Corneo e Speroni di ricongiungersi a loro. Al giro diciannove Speroni supera Corneo e si porta in sesta piazza.
Cervaro (CRV Kart Team) termina la gara al primo posto precedendo Lanticina (Gundam RX 78) oramai vicino. Arrivo in gruppo per gli altri piloti
con Galbiati (GaGa Team Kart) che transita terzo sotto la bandiera a scacchi ma verrà retrocesso in settima posizione per il contatto al primo giro
con Galli (KartGP RT), che eredita la terza posizione e precede Garabini (inKARTati 1), Speroni (Scatenati) e Corneo (Gundam RX 78). In coda
al gruppo viene classificato in ottava posizione Grimaldi (Kart Attack).
|
|