Campionato FunKart  2017
GP 03
Raceland - Villa Vicentina (VI)
kart CRG 270 4T
8 Aprile 2017






















Gara 03A






Il Podio del GP03 Podio GP03














Cronaca gara 03A


Il Campionato FunKart si reca per la prima volta sul circuito Raceland di Altavilla Vicentina dove disputa la prima gara doppia della stagione. Nelle qualifiche il più veloce è Imposti (inKARTati 3), che parte in Pole Position affiancato da Grimaldi, in seconda fila ci sono Cervaro e Galbiati. Al semaforo verde scatta bene la prima linea e Cervaro, mentre non è felice la partenza di Galbiati, che viene superato da Galli, partito perfettamente dalla sesta casella e da Corneo. Arrivato alla prima curva Galbiati allunga la frenata andando in testacoda e colpendo l’incolpevole Galli. Galbiati riparte in coda al gruppo e recupera una posizione su Garabini già nel corso del primo giro, mentre Galli rimane più distanziato. Imposti ha un ottimo avvio e ha già preso un discreto vantaggio su Grimaldi che è insidiato da Cervaro, più distaccato e il gruppo guidato da Corneo. Al secondo giro Lanticina, dopo aver guadagnato una posizione al primo giro, sorpassa Speroni e sale al quinto posto. Speroni viene superato anche da Galbiati e si difende da Garabini. Alla curva 7 Cervaro infila Grimaldi che affronta l’ultima curva e il rettilineo in posizione difensiva per il sopraggiungere del resto del gruppo. Inizia il terzo giro, alla Curva 1 ci sono contatti tra Lanticina, Corneo e Grimaldi che è in testa al gruppo, Lanticina si porta momentaneamente davanti a Corneo che lo riattacca alla curva 2 dove i due kart vengono si toccano provocando una serie di ulteriori contatti che coinvolgono anche Galbiati, Speroni e Garabini. Questa fase caotica permette a Galli di inserirsi nuovamente nel gruppo. Al quarto giro la classifica risulta rivoluzionata con Imposti e Cervaro in fuga e poi il folto gruppo con, nell’ordine, Grimaldi, Corneo, Lanticina, Galli, Speroni, Galbiati e Garabini. Al quinto giro Galbiati supera alla Curva 2 Speroni, che mette due ruote sull’erba, si gira e riparte staccato dal gruppo. Al sesto passaggio Lanticina sorpassa Corneo alla Curva 1 e sale in quarta piazza. Mentre Cervaro si sta avvicinando ad Imposti, nel gruppo avanzano Galli e Galbiati che passano Corneo al settimo giro. All’ottavo giro Cervaro ha un improvviso rallentamento e riperde terreno da Imposti, che aveva oramai raggiunto. Nello stesso giro Lanticina supera Grimaldi alla Curva dei Box e si porta appresso Galli e Galbiati. Al giro seguente Garabini scavalca Corneo e attacca Grimaldi che al decimo passaggio rientra ai box per problemi a una gomma e torna in pista dopo altri due giri, dopo aver sostituito il mezzo. All’undicesimo giro il kart del capoclassifica comincia a fumare vistosamente da una ruota nelle curve a sinistra. Al dodicesimo giro Galbiati sorpassa Galli alla curva 2. Al tredicesimo giro Cervaro raggiunge e supera Imposti, sempre più in difficoltà, infatti, al giro successivo deve accostare e far sfilare tutto il gruppo, per lui è ritiro. Nel frattempo al gruppo si è accodato il velocissimo Speroni, che ha segnato il giro veloce della gara e ha recuperato il distacco accumulato con la precedente uscita di pista. Cervaro guida la corsa con un buon margine di vantaggio su Lanticina che, comunque, sta recuperando. Grande lotta tra Galbiati, Galli e Garabini per il terzo posto, i tre piloti si sorpassano più volte consentendo a Corneo e Speroni di ricongiungersi a loro. Al giro diciannove Speroni supera Corneo e si porta in sesta piazza. Cervaro (CRV Kart Team) termina la gara al primo posto precedendo Lanticina (Gundam RX 78) oramai vicino. Arrivo in gruppo per gli altri piloti con Galbiati (GaGa Team Kart) che transita terzo sotto la bandiera a scacchi ma verrà retrocesso in settima posizione per il contatto al primo giro con Galli (KartGP RT), che eredita la terza posizione e precede Garabini (inKARTati 1), Speroni (Scatenati) e Corneo (Gundam RX 78). In coda al gruppo viene classificato in ottava posizione Grimaldi (Kart Attack).
Vedi andamento gara




Gara 03B






Il Podio della gara 03B Podio Gara 03B














Cronaca gara 03B


In Gara B sono Fittavolini e Pasquino ad occupare la prima fila, davanti a Zuccoli e Garabini. Al semaforo verde è Pasquino a partire meglio e a prendere il comando, buona la partenza di Biffi che guadagna due posti portandosi quinto mentre Garabini, con il sorpasso a Zuccoli, è terzo. Architetto sale in sesta piazza davanti a Cazzolli e Bacchi. Al secondo giro Cazzolli torna davanti ad Architetto e al passaggio seguente Biffi sale in quarta posizione superando Zuccoli. E’ il quarto giro quando Fittavolini attacca Pasquino al Tornante dei Box e gli strappa la prima posizione. Al quinto giro il gruppo è compatto, Biffi tenta un attacco a Garabini alla prima curva, si scompone e subisce il sorpasso di Zuccoli, il pilota di Kart Attack rimedia due curve dopo riguadagnando la posizione e portandosi in scia Cazzolli. Sempre al quinto giro Garabini tocca Pasquino durante il sorpasso all’ultimo tornante e gli ricede immediatamente la posizione. Al sesto giro, mentre Fittavolini si è allontanato, Garabini, alla Curva dei Box ripete la manovra di sorpasso ai danni di Pasquino in modo pulito, con Biffi che riesce a infilarsi a sua volta, mentre Cazzolli vede il suo attacco respinto dal pilota del team Arm. A metà corsa, Fittavolini è in testa e vede il suo vantaggio su Garabini e Biffi assottigliarsi, Cazzolli ha difficoltà a superare Pasquino ed è pressato da Zuccoli e Architetto, intanto Bacchi (KartGP RT) abbandona la gara all’undicesimo giro. Al dodicesimo passaggio Cazzolli, alla Curva dopo il Traguardo, supera Pasquino che ora si deve difendere dal compagno di squadra Architetto che ha sopravanzato Zuccoli. Al sedicesimo giro i due piloti di inKARTati 1, che conducono la gara, si scambiano le posizioni, con Garabini che passa al comando. Garabini vince la gara e si guadagna un posto in Gara A, Fittavolini è secondo a breve distanza e il terzo gradino del podio è di Biffi. Segue Cazzolli (CRV Kart Team) che precede Pasquino che, dopo essere stato superato, si riporta davanti ad Architetto al penultimo giro. Segue Zuccoli.
Vedi andamento gara



Commento


Il Campionato Funkart si sposta in Veneto per il doppio Gran Premio che si è corso sulla pista Raceland di Altavilla Vicentina.
Nella gara 03A Massimo imposti parte dalla Pole Position e conduce la gara finchè dei problemi tecnici lo fanno rallentare fino a costringerlo al ritiro al 13° giro. La vittoria la conquista Daniele Cervaro, che precede sul traguardo Roberto Lanticina. Terzo gradino del podio per Daniele Galli che prende il posto di Kikko Galbiati penalizzato per l'incidente in partenza.
In Gara 03B Matteo Garabini e Andrea Fittavolini prendono subito il comando della corsa e si giocano tra loro la vittoria della gara con il passaggio in Gara A conseguente.Sotto la bandiera a scacchi è Grarabini a spuntarla. Terzo posto per Claudio Biffi che fa suo il duello con Roberto Cazzolli.
Il giro veloce ottenuto nel GP 03 permette a Vincenzo Speroni di partire dalla Pole Position. La gara si sviluppa sulla battaglia per il primo posto che vede protagonisti Roberto Lanticina, Daniele Cervaro, Matteo Garabini, Kikko Galbiati e Daniele Galli. Nelle fasi concitate, Garabini esce di pista e riparte in coda a tutto il gruppo. Sotto la bandiera a scacchi transita per primo Lanticina davanti a Cervaro e a Galbiati, presenza fissa del podio essendoci salito in tutte e quattro le prove di Campionato e autore del giro più veloce della gara.
In Gara 4B, Milo Grimaldi vince dopo aver recuperato, duellato e superato Alessando Corneo, che si classifica al secondo posto. Terza posizione per Daniele Pasquino che precede Stefano Zuccoli e il resto del gruppo.
La classifiche di entrambe le gare A sono sub judice perchè è da verificare la regolarità di alcuni episodi.



Scarica qui i tabulati del GP 03 (1561 KB)



Disciplinare

- Galbiati: penalizzazione di 10 sec. per aver provocato l'uscita di pista di Galli alla prima curva dopo la partenza di Gara 03A.