Campionato FunKart  2016
GP 06
Pista Winner - Nizza Monferrato(AT)
kart Parolin Honda 4T
11 Giugno 2016






















Gara 06






Il Podio del GP06 Podio GP06














Cronaca gara 06


Sulla pista Winner di Nizza Monferrato si svolgono i Gran premi 06 e 07. Le gare sono in batteria unica, con venti pioti contemporaneamente in pista. Il più veloce nelle qualifiche è Daniele Cervaro, che precede sullo schieramento di partenza Biffi, Corneo, Pallavicini, Galli e Bacchi, al suo ritorno dopo qualche gara di assenza. Al semaforo verde Cervaro prende subito il comando, Corneo per due curve si porta davanti a Biffi che poi ristabilisce le posizioni iniziali. Nelle posizioni seguenti il gruppo è compattissimo e tutti vogliono migliorare la loro classifica. Al Tornante a Destra, Bacchi tocca Galli che si scompone e perde alcune posizioni. I primi tre piloti prendono rapidamente il largo, per il quarto posto si accende la battaglia tra Pallavicini, Bacchi e Cazzolli, che durerà per tutta la corsa. Nella doppia curva a Sinistra, Galli esce di pista e riparte in coda al gruppo. Molaschi, partito dal fondo dello schieramento, risale fino alla dodicesima piazza. Al quarto giro le prime tre posizioni non sono più in discussione, poi c’è il terzetto che si contende il quarto posto mentre in settima posizione è salito Gabba che guida il grosso del gruppo davanti a Baldazzi e Bartalena. Galli sta recuperando posizioni ed ora si trova nelle posizioni centrali. All’ottavo giro, Cervaro guida la gara con sicurezza, Biffi e Corneo procedono indisturbati in seconda e terza posizione, il trio Pallavicini, Bacchi e Cazzolli è sempre in lotta e ha un piccolo vantaggio, che si va ad assottigliare, su Gabba e Baldazzi, che si sono staccati dal gruppo. Il gruppo è aperto da Bartalena e Coppola, seguiti da Bloise, Molaschi, Pasquino, Galli, Grimaldi e Architetto, poco più staccati ci sono Marchiori, Lombardo e Muccio, mentre Cossu è in difficoltà con il suo mezzo e sta perdendo il contatto. Al nono giro, Bartalena, dopo essere stato superato da Coppola esce di pista e viene riassorbito nel gruppo che lo seguiva a breve distanza in piena battaglia. Nel frattempo Gabba ha raggiunto i piloti in lotta per il quarto posto. Cossu si ferma ai box per motivi tecnici. Al decimo giro Bartalena attacca con decisione Galli al Tornante a Sinistra, i due kart entrano in contatto e il pilota del KartGP Rt finisce contro le barriere di protezione laterali. Gabba approfitta dello scompiglio causato dall’incidente per superare Cazzolli. Al tredicesimo giro Coppola ha raggiunto e superato Baldazzi in ottava posizione, mentre una divagazione oltre la pista di Bartalena alla Doppia Curva a Sinistra, lo fa retrocedere alle spalle di Grimaldi, Bloise, Molaschi, Pasquino e Architetto che sono richiusi in un fazzoletto. Cervaro (Gaga Team Kart) si aggiudica il GP 06 precedendo sul traguardo Biffi (H-Niti) e Corneo (Gundam RX 78) che torna sul podio. Quarto è Pallavicini (Gundam RX 78) che riesce a spuntarla su Bacchi (Team A.G.O.), Gabbba e Cazzolli (Team A.G.O.). Bacchi verrà poi retrocesso in classifica per il contatto del primo giro con Galli. Al settimo posto si classifica Baldazzi (Team Milano Racing) che ha sorpassato Coppola nell’ultimo giro. Nono è Grimaldi (Team Milano Racing) che precede la volata vinta da Molaschi (KartGP RT) su Bloise (Green Porks) e sui due piloti del Team Arm, Pasquino e Architetto. Poi transita Bartalena (KartGP 2.0) che, con la penalizzazione viene classificato al diciottesimo posto, dietro a Bacchi. Al quattordicesimo posto si classifica il pilota del Black Bull, Lombardo che precede Marchiori (Team SuKart) e Muccio (Green Porks). Chiudono a un giro Galli, ripartito dopo l’incidente e Cossu (KartGP 2.0) ripartito dopo la sosta ai box.
Vedi andamento gara



Commento


Il campionato FunKart si sposta in Piemonte, sulla Pista Winner di Nizza Monferrato per disputare i Gran premi 06 e 07. La classifica di Campionato si accorcia con Daniele Cervaro che grazie a una vittoria e un secondo posto si porta ad un solo punto di distacco da Stefano Pallavicini, che è ancora leader. Molaschi terzo è a soli 10 punti dalla Vetta. Il campionato per squadre vede KartGP RT di Daniele Galli e Mauro Molaschi e il Gundam RX 78 di Alessandro Corneo e Stefano Pallavicini separati da soli due punti.
Venti piloti in pista contemporaneamente per il GP 06, che si corre in un'unica batteria. Il più veloce nelle qualifiche è Cervaro, che conferma il suo ottimo stato di forma. Al via i primi tre piloti dello schieramento scappano immediatamente e non mettono mai in discussione la loro posizione fin sotto la bandiera a scacchi che vede transitare Cervaro primo, Claudio Biffi al secondo posto e Alessandro Corneo che conquista il primo podio dal suo ritorno alle competizioni. Pallavicini, per conquistare il quarto posto ha dovuto lottare duramente con Bacchi, Gabba e Cazzolli
Il GP 07, segna il giro di boa del campionato, Cervaro parte ancora in Pole position grazie al giro più veloce segnato nel GP 06 e conduce i primi giri, finchè Daniele Galli, partito dalla quinta casella non lo supera e si invola verso la vittora della gara. Il secondo posto rimane in bilico per tutta la corsa con Cervaro che si deve difendere prima da Biffi, ancora molto veloce dopo il podio nella prima gara, e poi da Gabba. Dopo essere stato costretto nelle posizioni di rincalzo nel GP 06, Molaschi si classifica al quinto posto nella gara successiva, davanti a Grimaldi e a un velocissimo Pasquino che partito nelle retrovie recupera fino al settimo posto registrando il Giro Veloce della gara.
Ora il Campionato si prende una lunga pausa estiva e riprenderà a settembre per il rush finale.



Scarica qui i tabulati del GP 06 (871 KB)



Disciplinare

- Bacchi: 10 sec. per sorpasso irregolare su Galli al giro 1 di Gara 06.
- Bartalena: 20 sec. per sorpasso irregolare su Pasquino al giro 9 e per aver provocato l'uscita di pista di Galli al giro 10 di Gara 06.