Campionato FunKart  2013
GP 10
Ice Kart Cervinia - Breuil-Cervinia (AO)
kart Parolin 270 4T
14 Dicembre 2013






















Gara 10A






Il Podio del GP10 Podio GP10














Cronaca gara 10A


Le Gare 10 e 11 del campionato Funkart si svolgono sul ghiaccio di Cervinia e aprono la stagione della pista IKC. In qualifica Povia si dimostra subito a suo agio con le gomme chiodate e segna il miglior tempo, che gli garantisce la Pole Position. Con lui in prima fila c’è Cazzolli in seconda Pasquino e Molaschi e Muccio ed Architetto in terza. Al semaforo verde scatta bene Pasquino, che sorprende Cazzolli che poi li ripassa nel corso del primo giro. Buono l’avvio di Architetto che risale di due posizioni. Povia procede velocissimo, Cazzolli cerca di tenerne il passo ma perde un po’ di terreno, Architetto e Muccio ingaggiano un duello che li porta a sorpassarsi a vicenda più volte. Difficoltà invece per Molaschi e Pasquino che si fermano ai box e cambiano mezzo perdendo diversi giri. Al nono giro un’uscita di pista di Muccio pone fine al duello in corso con Architetto che è saldamente terzo. All’undicesimo giro Povia va in testacoda al secondo tornante, riesce a ripartire dopo che Cazzolli è transitato. Dopo due giri, dopo il primo tornante in discesa, al pilota in seconda piazza si rompe la catena ed è costretto a parcheggiare a bordo pista e ripartire con un mezzo di riserva, perdendo due giri. Le posizioni sono consolidate, Cazzolli conduce con un buon vantaggio su Architetto che, a sua volta, può amministrare il vantaggio su Muccio, che in pista lotta carena contro carena con Pasquino, che è quarto ma attardato di un giro. Povia è rientrato in quinta posizione e nell’ultima parte di gara si esibisce in diversi testacoda. Sesto e Molaschi, che con le soste, ha accumulato tre giri di distacco. La classifica varia aldiciasettesimo giro quando Pasquino rientra nuovamente ai box e cede la quarta posizione a Povia e la quinta a Molaschi. Cazzolli del team Jethro vince la gara, secondo è Architetto (Arm) e terzo è Muccio, che dà il primo podio al team Green Porks. Quarto si classifica Povia (Milf Hunters) che segna il giro veloce della gara e che gli permetterà di partire in Pole Position anche nel GP 11. Quinto è Molaschi, per l’occasione nel Team A.G.O. e infine Pasquino (Arm).
Vedi andamento gara




Gara 10B






Il Podio della gara 10B Podio Gara 10B














Cronaca gara 10B


In Gara 10B è Pallavicini che parte in Pole Position con Marchisio al suo fianco, in seconda fila c’è tutto il team Miller Italia con Galli e Albertini e in terza Bloise e Bacchi. Galli Parte bene e infila Marchisio allo start, anche Bloise parte bene e supera Albertini. Al secondo giro Marchisio attacca e supera Galli che va in testacoda alla curva in discesa e riparte in coda al gruppo. Al giro successivo Galli esce ancora di pista al tornante più lontano dai box, le varie vicissitudini gli hanno fatto perdere due giri. Peggio è andata al compagno di squadra Albertini che esce di pista al Tornante Lontano e non può ripartire, per lui la gara finisce al terzo giro. Alla prima curva del quarto giro Pallavicini, che aveva condotto la gara fino a quel momento, va in testacoda e cede il comando a Marchisio che ha in scia Bloise. Bacchi sale al terzo posto. Al settimo giro Pallavicini deve sostituire il Kart e perde quttro giri. Le posizioni non cambiano più, Marchisio (Frecce) controlla gli attacchi di Bloise (Green Porks) fino al traguardo, terzo è Bacchi (Team A.G.O.). Galli, quarto segna un giro veloce che gli garantisce Gara A nel GP11. Pallavicini (Milf Hunters) si classifica quinto.
Vedi andamento gara



Commento


Il campionato FunKart apre la stagione dell'impianto Ice Kart Cervinia disputando i Gran Premi 10 e 11 della stagione 2013.
In Gara 10A Povia si dimostra subito molto a suo agio con le gomme chiodate e segna il miglior tempo in qualifica e conduce la parte iniziale della gara finchè un testacoda prima e una rottura meccanica poi lo fanno retrocedere in classifica. Cazzolli fa prevalere la sua esperienza, tiene il passo del poleman all'inizio, lo supera approfittando dell'errore e amministra dopo il suo ritiro aggiudicandosi la gara. Architetto e Muccio lottano tra loro per buona parte della gara e terminano sul podio in seconda e terza posizione.
Marchisio è relegato in Gara 10B per una qualifica particolarmente sfortunata. Il leader del campionato si porta rapidamente in testa, rimanendoci fino alla bandiera a scacchi seguito come un'ombra da Bloise, che gli mette pressione per tutta la corsa. Al terzo posto si classifica Bacchi, mentre Galli, quarto, riesce a piazzare un giro veloce che gli permetterà di disputare gara A nel GP 11.
Lo schieramento di partenza del GP 11 viene stilato in base ai giri veloci del GP 10 e Povia rinnova la Pole Position. Galli vince la gara 11A dopo un duello con Povia che conduce i primi giri e si classifica secondo al traguardo. Marchisio torna sul podio in terza posizione e conquista matematicamente il titolo con una gara d'anticipo.
La Gara 11B si dimostra la più spettacolare della giornata con sei piloti che lottano per la vittoria scambiandosi in continuazione le posizioni. Alla fine prevale Pasquino che solo negli ultimi giri riesce guadagnare un piccolo distacco sugli avversari. Al secondo posto si classifica Bacchi, autore di una gara particolarmente arrembante, davanti al compagno di squadra per l'occasione, Molaschi.
In attesa della gara finale che si disputerà l'11 gennaio e che decreterà il vincitore del campionato a squadre e il secondo posto del campionato Piloti,con Marchisio già campione, ClubKart augura a tutti gli appassionati un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.



Scarica qui i tabulati del GP 10 (1100 KB)