Campionato FunKart  2013
GP 01
pista Top Fuel Racing - Vignate (MI)
kart Sodi 270 4T
7 Aprile 2013






















Gara 01A






Il Podio del GP01 Podio GP01














Cronaca gara 01A


Il Campionato FunKart 2013 ricomincia sulla pista TopFuel Racing di Vignate, feudo assoluto di Burzi, che si presenta siglando la Pole Position davanti a Verduci, Marchisio e Fontana. Al via Burzi scatta bene, mentre Verduci si fa sorprendere dalla coppia partita in seconda fila che lo passa alla Prima Chiocciola. Illuzzi a causa di un testacoda perde il contatto con il resto del gruppo. Nei primi giri Burzi tiene un passo insostenibile per tutti i suoi avversari e prende il largo sin dal primo giro, alle sue spalle il gruppo si divide in due tronconi, il primo è composto dai due ex compagni di squadra al team Frecce, Marchisio e Fontana, che si superano più volte, e da Verduci che li segue a brevissima distanza. Il secondo gruppo è guidato da Amigassi, che si deve difendere da Cazzolli e da altri 4 piloti. Al quarto giro Roncaglio e Galli superano Cazzolli. Al giro successivo, al tornate dei box, Roncaglio attacca Amigassi, i due entrano in contatto dal quale segue un tamponamento a catena. Amigassi mantiene la quinta posizione, mentre Roncaglio riparte in coda al gruppo, dalla situazione avanzano Cazzolli, che torna sesto, Erriquez e Vimercati. Al settimo giro Roncaglio, nel tentativo di recuperare la posizione su Galli, lo tocca e lo manda in testacoda al tornante dopo la Seconda Chiocciola poi, correttamente, attende la ripartenza dell’avversario per cedere la posizione, nel frattempo sui due piomba Illuzzi. All’ottavo giro Fontana si porta definitivamente davanti a Marchisio con un sorpasso al tornante dei Box. Al giro nove, dopo innumerevoli tentativi, Cazzolli supera Amigassi e allunga sul resto del gruppo. Al decimo giro Roncaglio inizia la sua rimonta superando Galli all’ingresso della Seconda Chiocciola e si getta all’inseguimento del terzetto guidato da Amigassi che si sta difendendo strenuamente dagli attacchi che sferrano alternativamente Erriquez e Vimercati. Al giro ventuno, Erriquez riesce a portarsi davanti ad Amigassi, Roncaglio è rientrato nel gruppo e ha superato Vimercati. Burzi ha cominciato la fase dei doppiaggi, Roncaglio approfitta delle bandiere blu per superare Amigassi. Il neo nato team Ascot ottiene una doppietta con Burzi, che vince in scioltezza segnando anche il giro veloce, e Fontana che batte in volata il campione 2012 Marchisio (Frecce). Quarto posto per l’alfiere del Kuba Racing , Verduci che precede Cazzolli (Jethro) e il compagno di squadra Erriquez. Sesto, in rimonta la “Freccia” Roncaglio, che precede Vimercati (Jethro) che ha superato Amigassi nel finale. Seguono Galli (Miller Italia) e Illuzzi
Vedi andamento gara




Gara 01B






Il Podio della gara 01B Podio Gara 01B














Cronaca gara 01B


In Gara B sono Di Domenico e Pasquino a partire in prima fila, seguiti da Bacchi e La Sala. Al semaforo Verde le prime cinque posizioni rimangono invariate, guadagnano posizioni Architetto e Albertini. Al secondo giro, Pasquino attacca Di Domenico al tornante dopo la Seconda Chiocciola, lo colpisce e manda in testacoda. Nella confusione che ne deriva La Sala si porta in testa superando anche Bacchi, Pasquino riparte terzo mentre Di Domenico riparte in coda al gruppo e, innervosito, va in testacoda alla prima chiocciola perdendo terreno da chi lo precede. Al terzo giro Albertini, che è risalito bene in classifica tocca Galazzi all’ingresso della Seconda Chiocciola provocandone il testacoda, Piantoni e Borioli superano entrambi. In questa fase la gara vede La Sala al comando che controlla Bacchi che lo segue a breve distanza, terzo, più distaccato è Architetto seguito da Pasquino che gira veloce e recupera terreno. In lotta per il quinto posto sono i due piloti del team Kartcobain che precedono di poco Albertini. Segue Scaringi che si vede avvicinare da Di Domenico e Galazzi in recupero dopo gli inizi comlicati. Il recupero di Pasquino lo porta a superare Architetto al settimo giro, Bacchi al decimo e La Sala al tredicesimo. Nel frattempo Di Domenico e Galazzi hanno superato Scaringi ed Architetto, per un’uscita di pista ha perso due posizioni a vantaggio di Piantoni e Borioli, che però recupererà al diciasettesimo e diciottesimo giro. Ultima emozione della gara è l’attacco di Borioli su Piantoni che termina con il testacoda dell’attaccante che viene superatoi anche da Albertini e Di Domenico. Pasquino (Arm) taglia per primo il traguardo, ma per via della penalizzazione comminata per l’incidente con Di Domenico, cede la vittoria a La Sala (Trinacria Corse). Terzo gradino del podio per Bacchi (Team A.G.O.) che precede Architetto (Arm), Piantoni, Albertini (Miller Italia), che anche lui perderà tre posizioni per la sanzione dovuta al suo incidente iniziale, Di Domenico (Team A.G.O.), Galazzi (SexCB Rt) e Scaringi (Yellow Team).
Vedi andamento gara



Commento


Anche quest'anno il campionato FunKart parte dalla Pista TopFuel Racing di Vignate.
In gara A, Matteo Burzi realizza Hattrick vincendo la gara partendo dalla Pole Position e segnando il giro veloce. In seconda posizione, Fontana completa la doppietta del neonato team Ascot dopo aver combattuto con il campione in carica Marchisio.
In Gara B Pasquino transita per primo sotto la bandiera a scacchi ma a causa di una penalizzazione la vittoria va a La Sala davanti a Bacchi e ad Architetto che conclude terzo una gara di rimonta.



Scarica qui i tabulati del GP 01 (2265 KB)



Disciplinare

Albertini: 20 sec. per aver provocato testacoda di Galazzi al terzo giro.
Pasquino: 10 sec. per aver provocato testacoda di Di Domenico al secondo giro (sanzione ridotta per ammissione).
Il pilota Pasquino e' invitato ad avere in comportamento in pista più corretto e disciplinato. Lo staff si riserva in futuro la facoltà di sanzionare in maniera ferma e decisa l' eventuale inosservanza di tale raccomandazione.