Campionato FunKart  2006
GP 12
pista DROMOKART - Buccinasco (MI)
kart 270 4T
18 Novembre 2006






















Gara 12A






Il Podio della gara 12A Podio Gara 12A














Cronaca gara 12A


Lo schieramento del GP 12 viene stilato in base ai giri veloci del GP 11.
Per Molaschi la strada per la conquista del campionato si presenta in discesa infatti, oltre ai punti guadagnati su Luigi Di Giulio nel GP 11, occupa la pole position con il suo avversario che dovrà risalire dall’ottava posizione.

L’altra posizione di campionato da aggiudicare è la quarta, con Cazzolli, che nel GP 11 aveva recuperato il punto che lo separava da Corneo, che parte in settima posizione e il suo antagonista in undicesima.
Il terzo contendente, Guglielmetti, è oramai fuori dai giochi in quanto relegato nella gara B.

In Partenza Molaschi scatta bene, ma nel corso del primo giro deve cedere agli attacchi di Miceli, che effettua il sorpasso nella curva prima dei box e s’invola in una gara solitaria.
Nel secondo giro Monticelli conquista il quinto posto a danno di Cavalli e lo terrà fino alla fine della competizione.
Tumiati si libera dell’ottimo Dotti e nel giro successivo sorpassa anche Molaschi, attento più alla classifica di campionato che a quella della gara.

Al terzo giro Cazzolli viene passato da Luigi Di Giulio e al giro successivo dalla coppia Giulio Di Giulio e Marchisio.
Luigi Di Giulio guadagna anche la posizione di Cavalli.

Al settimo giro Giulio Di Giulio attacca e passa Cavalli in modo ritenuto, poi, non regolare.
Della situazione ne approfittano Marchisio, che passa anch’egli Cavalli, e Corneo che riguadagna l’esiguo vantaggio che Cazzolli si era creato, dandogli la possibilità di effettuare in ingresso del primo tornante il sorpasso che vale la quarta posizione del campionato.

Intanto di Giulio Di Giulio si ferma sulla pista per noie meccaniche e riparte dopo l’intervento del tecnico.
Gli ultimi giri non vedono sorpassi ma diversi duelli ravvicinati.
Miceli vince con distacco davanti a Tumiati, che non è mai riuscito di liberarsi di Molaschi, che l’ha seguito come un’ ombra per tutta la gara e che, con il terzo posto, si laurea Campione FunKart.
Dotti giunge quarto con un distacco minimo dal podio.
Gara tranquilla in quinta posizione per Monticelli che precede un deluso Luigi Di Giulio, che è stato comunque un grande protagonista del campionato.
Seguono Marchisio e Cavalli, mentre Corneo si deve difendere dall’ultimo disperato attacco di Cazzolli, che si conclude con un contatto senza conseguenze tra i due all’ingresso del primo tornante.
Per un punto Corneo conquista la quarta posizione di campionato e la prima tra i componenti del gruppo storico di ClubKart.
Conclude la gara A Giulio di Giulio.
Vedi andamento gara




Gara 12B






Il Podio della gara 12B Podio Gara 12B














Cronaca gara 12B


Cortinovis parte bene dalla prima posizione, tallonato da Borsotti, che ha bruciato Guglielmetti in partenza, Frigerio, Pasquino, Botta, Trezzi, Architetto, Monti che ha guadagnato due posizioni su Cantù e Iaconelli.

Nel corso del secondo giro, nelle curve sotto il bar, Borsotti tampona Cortinovis mandandolo contro le protezioni e costringendolo al ritiro.
Trezzi in recupero sorpassa prima Botta, poi, in scia a Pasquino passa Frigerio, che viene passato anche da Botta, e, infine guadagna la posizione su Pasquino quando, al quinto giro, si deve ritirare per noie meccaniche.

La seconda parte della gara non riserva sorpassi ad esclusione di quello di Trezzi che completa la sua rimonta passando Guglielmetti dopo un lungo duello.

Borsotti riesce ad accumulare un vantaggio così consistente che gli permette di vincere la gara nonostante l’inevitabile penalizzazione per l’episodio con Cortinovis.

Sul podio anche Trezzi e Guglielmetti, primo pilota proveniente da Piacenza Kart in classifica finale.
Vedi andamento gara



Commento


Chiusura in bellezza lo scorso 18 Novembre in quel di Buccinasco sulla pista Dromokart per il Campionato FunKart 2006

Con il titolo ancora in ballo tra due grandi piloti separati da 4 miseri punti, Mauro Molaschi e Luigi Di Giulio, con il secondo in non perfette condizioni fisiche, le qualifiche hanno confermato subito il fatto che Luigi avrebbe avuto vita molto difficile, sia per via di una sua scarsa propensione alle piste strette ed ai kart 4 tempi, sia a causa di un kart sorteggiato leggermente inferiore come prestazioni agli altri.
Quindi mentre Mauro letteralmente volava conquistando la pole, Luigi riusciva a stento a guadagnare la partecipazione alla manche A, la gara dove si lotta per i 25 punti della vittoria.
Anche nella lotta per il quarto posto in classifica generale, dove tre piloti erano separati da un solo punto, Guglielmetti ha sofferto molto la scarsa esperienza su questa pista ed è partito solo nella manche B, mentre sia Cazzolli che Corneo sono riusciti a conquistare la A.
Da segnalare la bella prima fila conquistata da un euforico Cavalli, che ha goduto in tutti i sensi alla guida di un kart finalmente all'altezza e si è esaltato rimanendo dietro solo allo strepitoso Mauro.

Nel GP 11 mentre Mauro, partito in pole, ha preso subito il largo e, seguito a distanza da un sempre ottimo e veloce Tumiati, andava a conquistare 25 preziosissimi punti, Luigi arrancava nelle retrovie, alle prese con piloti che giustamente non mollavano il colpo, chiudendo solo sesto.
Brillante terzo posto per Miceli che riusciva a vincere le resistenze di Cavalli e di due piloti debuttanti nel nostro campionato, Dotti e Monticelli.
Nella personalissima gara per il quarto posto Cazzolli rosicchiava un punticino a Corneo affiancandolo in classifica rimandando al GP 12 la sfida decisiva.

Partiva così, con il titolo quasi in mano a Mauro, il GP 12, con lo schieramento determinato dai migliori giri del GP 11.
Mauro, partito in pole, ha lasciato spazio a Miceli e Tumiati e senza rischiare nulla ha portato a casa un terzo posto che significava titolo 2006.
Luigi ancora una volta si è dovuto accontentare di lottare per pochi punti chiudendo così mestamente un pomeriggio da dimenticare.
Nella battaglia per il quarto posto, lotta ravvicinata con il coltello fra i denti tra Cazzolli e Corneo, con quest'ultimo che beffava l'avversario a pochi giri dalla fine con un sorpasso alla staccata di un tornantino.

Alla fine il titolo è andato quindi a Mauro Molaschi, un pilota che ha dimostrato di essere forse il più versatile, che si è adattato ad ogni tipo di pista indoor e outdoor, ed ogni tipo di kart 4 e 2 tempi.

Secondo meritatissimo gradino del podio in campionato per Luigi Di Giulio, fortissimo sui 2 tempi, un filino meno sui 4.

Bel terzo posto in campionato per Tumiati, sempre molto veloce e dotato di una tecnica di guida non comune. Ha pagato le penalizzazioni nelle prime due gare e l'assenza in un'altra, altrimenti avrebbe tranquillamente lottato per il titolo.

In un clima di festa, si chiude così il campionato 2006, frutto della fattiva collaborazione tra ClubKart e Piacenza Kart, con un bilancio strapositivo, sia dal punto di vista del divertimento e dell'agonismo dei ben 56 piloti in pista che dello spettacolo di cui ha goduto il sempre numeroso pubblico che ha assistito alle fantastiche 12 gare.

Forti di questa bella esperienza, più motivati che mai si partirà l'anno prossimo con il nuovo campionato FunKart 2007, che ha già solide basi.
L'8 Dicembre, in occasione dell'endurance di Rozzano partirà la raccolta delle adesioni, peraltro già ricevuta informalmente da parte di moltissimi piloti. Poi a fine anno nella ormai tradizionale cena di chiusura/apertura campionato si farà il bilancio conclusivo 2006 e previsionale 2007, cui seguirà la pubblicazione ufficiale del calendario e la raccolta iscrizioni.
L'appuntamento per il campionato 2007 è quindi fissato tra non molto, molto probabilmente già a Gennaio, poichè questi 'malati' di pista non sanno stare senza competizione per molto tempo senza andare in crisi di astinenza.


Dopo la gara sono stati presentati alcuni reclami per episodi dubbi che non hanno messo in discussione la classifica finale per le posizioni di testa.

Clicca qui per scaricare il filmato con alcuni episodi sotto indagine (8291 KB)

Clicca qui per vedere le sanzioni comminate degli organizzatori




Il podio FunKart 2006
da sinistra:
L. Di Giulio - M. Molaschi - G. Tumiati