Notizie

Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 09 e GP 10 di San Martino del Lago.

GP 09       GP 10





Filmati GP 09 e GP 10





racingKARTleague 2023
GP 11 e GP 12 - Cremona (CR)
21 Ottobre 2023

Il campionato RKL replica al Cremona Circuit per il sesto evento, questa volta si corre sul circuito in configurazione corta. In qualifica il più veloce è Alessandro Corneo, veterano del Campionato che dopo lungo digiuno riassapora la soddisfazione di partire dalla Pole Position. Corneo precede in griglia i tre pretendenti al campionato, nell'ordine Daniele Pozzoli, Marco Favazzo e Daniele Galli.
Gara 11A è un monologo di Favazzo che prende le distanze fin dall'inizio per poi vincere con distacco mentre il secondo posto viene conteso fra tre piloti e si risolve sul filo dei centesimi a vantaggio di Corneo, che precede Marco Pizzi e Galli. Al quinto posto Roberto Cazzolli che riesce nel finale a superare la resistenza di Maurizio Tarantino e Daniele Pozzoli, afflitto da un inconveniente tecnico. Sebastiano Sibani e Luca Bottoni completano il folto gruppo e Carmelo Architetto chiude la classifica di Gara A.
In Gara 11B Luca Campanini prende presto il comando della corsa e lo mantiene fino alla conclusione, sempre tallonato da Luca Vettorato che lo segue come un'ombra e che conquista il secondo posto. Vincenzo Speroni sale sul terzo gradino del podio dopo aver combattuto con Stefano Dell'Era e Giulio Federici che lo seguono in classifica. Sgranati seguono Roberto Zaltieri, Fabio Zanacchi, Matteo Cocciolo, particolarmente sfortunato, Ianis Beffa e Davide Cavallari.
Il sole è calato all'orizzonte e la gara 12A si corre sotto l'illuminazione artificiale, Favazzo e Galli occupano la prima fila. La gara vede il gruppo di piloti dividersi in tre tronconi con tutte le posizioni sempre in bilico. Nel primo gruppo, sotto la bandiera a scacchi prevale Campanini che, partito dall'ultima casella, conquista la seconda vittoria stagionale davanti a Favazzo, Galli e Pizzi. Il secondo troncone vede la vecchia conoscenza di ClubKart, Sibani precedere Pozzoli e Bottoni. Il terzo pacchetto vede Cazzolli terminare davanti a Corneo e Vettorato.
Anche in Gara 12B il risultato è incerto con Tarantino che precede di poco sul traguardo Speroni, Cocciolo, Zaltieri e Dell'Era. Sesto posto per Federici, che lo ha duramente conteso con Zanacchi e Architetto. Duello per il nono posto tra Cavallari e Beffa al loro debutto.
Il prossimo appuntamento è sulla pista Indoor Top Fuel di Vignate e sarà l'evento conclusivo della stagione e assegnerà i titoli in palio. La Classifica Piloti vede tre piloti in lotta, i due alfieri di KartGP RT Daniele Pozzoli e Daniele Galli e l'inKARTato Marco Favazzo che avrà il vantaggio di non avere risultati da scartare
Nella classifica dedicata alle squadre, KartGP RT ha un grosso vantaggio però la matematica dà ancora la possibilità a inKARTati 2 di ribaltare il risultato.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e allo staff del Cremona Circuit.



Scarica qui i tabulati dei GP 11 e GP 12 (9855 KB)



Podio GP11
Il podio del GP11
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Alessandro Corneo (Killer Bee)
Marco Pizzi (Lumakart)



Podio Gara 11B
Il podio di Gara 11B
Luca Campanini (Lumakart)
Luca Vettorato (Luca Team)
Vincenzo Speroni (inKARTati)



Podio GP12
Il podio del GP12
Luca Campanini (Lumakart)
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Daniele Galli (KartGP RT)



Podio Gara 12B
Il podio di Gara 12B
Maurizio Tarantino (inKARTati 2)
Vincenzo Speroni (inKARTati)
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)





racingKARTleague 2023
GP 09 e GP 10 - Cremona (CR)
23 Settembre 2023

Il campionato RKL si trasferisce per la prima volta nella sua storia al Cremona Cricuit dove si svolge il quinto evento della stagione con i Gran Premi 9 e 10. In qualifica inKARTati 2 monopolizza la prima fila di Gara 09A con Marco Favazzo e Maurizio Tarantino mentre la seconda fila è tutta per KartGP RT con Daniele Pozzoli e Daniele Galli.
Nelle prime fasi di gara Galli e Favazzo riescono a prendersi un discreto distacco, ma quando cominciano a duellare, permettono a Pozzoli di unirsi a loro. I primi tre lottano col coltello tra i denti per tutta la gara che si risolve in volata con Galli che precede Favazzo e Pozzoli. Gian Paolo Rinaldi conclude al quarto posto la sua prima gara in RKL e precede il gruppo formato da Marco Pizzi, Mario Villa, Luca Bottoni e Vincenzo Speroni.
In Gara 09B il gioco delle scie, che la conformazione della pista rende fondamentale, permette a quattro piloti di giocarsi la vittoria all'ultimo giro. Alla Fine prevale Matteo Bartalena con un niente di vantaggio su Claudio Biffi, vecchia conoscenza del Campionato in pista come Wildcard, Alessandro Corneo e Luca Campanini che completano la volata. Al quinto posto Davide Tartari, che non è stato fortunato ne in prova ne in gara precede Stefano Bozzetti sul traguardo.
In Prima fila di Gara 10A ci sono Favazzo e Pozzoli, che sono stati i più veloci nel GP09 e precedono Pizzi e Rinaldi. Favazzo conduce i primi giri, ma ben presto deve fare i conti con Galli, Bottoni e Villa che si contenderanno la vittoria all'ultimo giro dopo una gara molto combattuta. Sotto la bandiera a scacchi, il primo a transitare è ancora Galli, che conferma il risultato della prima gara, il secondo posto è di Bottoni che con un ottimo risultato evidenzia i progressi ottenuti nel suo primo anno di gare, terzo è il sempre velocissimo Villa mentre Favazzo perde il contatto col terzetto e si classifica in quarta posizione. Pozzoli deve correre sulla difensiva ma riesce ad ottenere un prezioso quinto posto insidiato fino alla fine da Corneo, Pizzi e Speroni che lo seguono.
In Gara 10B è gioco facile per Tartari che vince con 4 secondi di vantaggio sul gruppo formato da Tarantino, Maurizio Bertoldi e Bozzetti. Parecchio staccato il folto gruppo in lotta per il quinto posto che va a Giulio Federici che precede Roberto Cazzolli, Davide Della Tratta, Luca Vettorato e Stefano Dell'Era
In classifica di Campionato, Daniele Pozzoli consolida la testa mentre il suo compagno di squadra Daniele Galli, con la doppietta cremonese, si issa al secondo posto. Battuta d'arresto per Davide Tartari che comunque occupa il terzo posto che può migliorare per via degli scarti. Quarto posto ma intatte possibilità di vittoria per Marco Favazzo che può scartare i due zeri di Nizza Monferrato.
Nella classifica dedicata alle squadre, KartGP RT aumenta ulteriormente il suo vantaggio collezionando altri 3 podi mentre al secondo posto, nonostante l'assenza a Nizza, tornano gli inKARTati 2 che tolgono il posto a Killer Bee.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e allo staff del Cremona Circuit che vedrà anche la prossima tappa del Campionato ma, questa volta, nella sua configurazione più breve.



Scarica qui i tabulati dei GP 09 e GP 10 (1407 KB)



Podio GP09
Il podio del GP09
Daniele Galli (KartGP RT)
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Daniele Pozzoli (KartGP RT)



Podio Gara 09B
Il podio di Gara 09B
Matteo Bartalena
Claudio Biffi (DMS)
Alessandro Corneo (Killer Bee)



Podio GP10
Il podio del GP10
Daniele Galli (KartGP RT)
Luca Bottoni (Luca Team)
Mario Villa (DMS)



Podio Gara 10B
Il podio di Gara 10B
Davide Tartari (Killer Bee)
Maurizio Tarantino (inKARTati 2)
Maurizio Bertoldi (KartGP 2.0)





racingKARTleague 2023
Rental Karting Finals - Nizza Monferrato (AT)
16 Settembre 2023

Il campionato RKL-Racing Kart League trionfa nell'edizione 2023 delle Rental Karting Finals corse il 16 settembre sulla Pista Winner di Nizza Monferrato, monopolizzando il podio e con ben sette piloti in Finale A.
L'evento ideato da THU Karting, unico nel panorama nazionale, mette a confronto i 34 migliori piloti di 7 Campionati Sprint diversi: RKL-Racing Kart League, THU Sprint Series, KTO Championship, Ottobiano GP Series, CIAK di Ottobiano, Sbiello Park Sprint Cup e Kart In Side.
Maurizio Bertoldi (RKL) si Laurea Campione 2023, davanti a Daniele Pozzoli (RKL) e Luca Campanini (RKL).
La vittoria della Classifica per Campionati vede la vittoria di RKL-Racing Kart League, davanti a THU Sprint Series e KTO Championship.
I nostri ringraziamenti vanno alla Pista Winner di Nizza Monferrato e all’organizzatore THU Karting, senza dimenticare l’importante contributo dello staff di KTO Kartisti Orobici.
Un ulteriore ringraziamento va a Flavio Ceci per il servizio fotografico dal quale abbiamo attinto a piene mani.
Arrivederci alla prossima edizione, che siamo certi sarà ancora più accattivante ed inclusiva.



Pagina con le foto e i risultati delle Rental Karting Finals (by THU Karting).

Rental Karting Finals



Podio Rental Karting Finals
Il podio delle Rental Karting Finals
Maurizio Bertoldi (Racing Kart League)
Daniele Pozzoli (Racing Kart League)
Luca Campanini (Racing Kart League)



RKL Campionato vincitore
La squadra RKL vincitrice della classifica per campionati:
Alessandro Corneo
Daniele Pozzoli
Fabrizio Caglio
Luca Campanini
Matteo Cocciolo
Maurizio Bertoldi
Roberto Cazzolli
Stefano Zuccoli





Filmati Rental Karting Finals





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 07 e GP 08 di Nizza Monferrato.

GP 07       GP 08





Filmati GP 07 e GP 08





racingKARTleague 2023
GP 07 e GP 08 - Nizza Monferrato (AT)
17 Giugno 2023

Tappa piemontese della RKL sulla Pista Winner di Nizza Monferrato per i Gran Premi numero 7 e 8. Luca Campanini conquista lo Pole Position e parte con Maurizio Bertoldi in prima fila e davanti a Daniele Pozzoli e Matteo Bartalena che occupano la seconda.
Partenza caotica con Campanini che mantiene il comando, Alessandro Corneo si issa in seconda posizione che poi deve difendere dal gruppo di quattro piloti che lo insidiano. Quando Pozzoli si libera di Corneo, si getta all'inseguimento di Campanini che presto raggiunge e col quale ingaggia un lungo duello con sorpassi e controsorpassi. Al terzo posto si installa Bertoldi mentre Corneo rimane in lotta con Vincenzo Speroni e Bartalena. La corsa si decide al fotofinish con Campanini che precede Pozzoli di sedici millesimi di secondo e Bertoldi di poco più di un secondo. Al quarto posto si classifica Speroni davanti a Corneo e Bartalena. Segue il secondo gruppo di piloti con Roberto Cazzolli che nel finale si porta davanti a Davide Tartari, Stefano Zuccoli, Daniele Galli e Marco Pizzi. Luca Bottoni e Stefano Dell'Era chiudono la classifica.
Pozzoli ha segnato il giro veloce di Gara 7 e ciò gli permette di partire per primo nella gara 8 davanti a Bertoldi, Speroni e Campanini. Nelle prime fasi la testa è contesa tra Pozzoli, Speroni e Bartalena mentre Bertoldi è stato riassorbito dal gruppo. Galli risale fino alla terza posizione ma al sesto giro, durante un attacco a Speroni si innesca l'incidente che oltre ai due piloti coinvolge anche Campanini. Pozzoli e Tartari si trovano nelle prime due posizioni staccatissimi dal gruppo dove Bartalena cede il terzo posto a Corneo che, in lotta con Cazzolli, compatta ulteriormente gli inseguitori. All'undicesimo giro Campanini, in rimonta, tenta il sorpasso su Cazzolli al secondo tornante ma colpisce Corneo che precedeva facendolo girare, dalla confusione ne approfitta Speroni che sale in terza posizione. Pozzoli vince la gara davanti a Tartari, staccato, al terzo posto si classifica Speroni che precede il pacchetto formato da Cazzolli, Pizzi, Galli, Bartalena, Campanini, Bertoldi e Dell'Era. Corneo, attardato dall'incidente si classifica al decimo posto per la penalità inflitta a Campanini, Penalità anche per Bartalena che scende di due posizioni. Chiudono la classifica Bottoni e lo sfortunato Zuccoli, afflitto da noie meccaniche. Galli si prende la soddisfazione e il punto per il giro veloce.
In classifica di Campionato Daniele Pozzoli, grazie ai sei podi di cui tre consecutivi e all'assenza a Nizza dei suoi più diretti avversari, prende il largo. Al secondo posto sale Davide Tartari, a podio anche in questa occasione. Galli che a Nizza è stato sia sfortunato che eccessivamente arrembante, si porta al terzo posto davanti a Speroni, autore di due belle gare in terra piemontese. Nella Classifica a Squadre strada spianata per KartGP RT dalle belle prestazioni dei propri piloti e dall'assenza di gran parte degli inKARTati che restano comunque al terzo e quarto posto, superati da Killer Bee.
Ringraziamo la Pista Winner per l'organizzazione e la disponibilità, e ai piloti diamo appuntamento a dopo la pausa estiva, a settembre sul rinnovato Cremona Circuit che farà il suo debutto nei campionati organizzati da ClubKart.



Scarica qui i tabulati dei GP 07 e GP 08 (778 KB)



Podio GP07
Il podio del GP07
Luca Campanini (Lumakart)
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Maurizio Bertoldi (KartGP 2.0)



Podio GP08
Il podio del GP08
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Davide Tartari (Killer Bee)
Vincenzo Speroni (inKARTati)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 05 e GP 06 di Rozzano.

GP 05       GP 06





Filmati GP 05 e GP 06





racingKARTleague 2023
GP 05 e GP 06 - Rozzano (MI)
13 Maggio 2023

Il Campionato RKL torna sulla Pista Big Kart di Rozzano per l'apertura della stagione outdoor dopo le prime due tappe corse al coperto. Il più veloce in prova è Marco Favazzo che parte in Pole davanti a Mauro Molaschi, Hugo Schifilliti e Stefano Bozzetti
Al semaforo verde di Gara 05, Favazzo mantiene la testa ma già al secondo giro Molaschi prende il comando per non lasciarlo più. I primi due piloti prendono il largo, dietro loro gli inseguitori sono Daniele Pozzoli, risalito dalla settima posizione sulla griglia, Bozzetti, Schifilliti e Daniele Galli. Più staccato è Davide Tartari segiuito dal terzetto formato da Maurizio Tarantino, Milo Grimaldi e Roberto Cazzolli. Questa è la classifica sotto la bandiera a scacchi ma Pozzoli e Galli scontano una penalità per Jump start che li fa scendere rispettivamente al sesto e ottavo posto, portando Bozzetti sul terzo gradino del podio.
In Gara 06 Molaschi parte in pole Position affiancato da Favazzo e seguito da Bozzetti e Galli. Favazzo conduce il primo giro ma ben presto deve dar spazio a Galli e Pozzoli e poi anche a Schifilliti, Molaschi è in difficoltà e viene riassorbito dal gruppo nel quale combatte per la quinta posizione. La gara si risolve con una volata che vede prevalere Pozzoli di un soffio su Galli e Schifilliti. Favazzo conserva il quarto posto davanti a Tarantino e Grimaldi che sono riusciti a liberarsi dagli altri inseguitori. Solo settimo Molaschi che arriva in volata con Vincenzo Speroni, Tartari, Bozzetti e Cazzolli
La classifica generale dopo le due brevi gare milanesi vede appaiati in testa a pari punti Daniele Pozzoli e Marco Favazzo che prendono un leggero vantaggio sui piloti che seguono. Nella classifica a Squadre inKARTati 2 si avvantaggia su KartGP RT e inKARTati 3.
Prossimo appuntamento in Piemonte al 17 giugno sulla Pista Winner di Nizza Monferrato (AT)



Scarica qui i tabulati dei GP 05 e GP 06 (932 KB)



Podio GP05
Il podio del GP05
Mauro Molaschi
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Stefano Bozzetti (inKARTati 3) (Daniele Pozzoli in foto)



Podio GP06
Il podio del GP06
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Daniele Galli (KartGP RT)
Hugo Schfilliti(CEBI Motorsport)



Terzo posto RKL22
Consegnata a Luca Campanini la coppa per il terzo posto nella classifica finale di Campionato RKL 2022





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 03 e GP 04 di Montano Lucino.

GP 03       GP 04





Filmati GP 03 e GP 04





racingKARTleague 2023
GP 03 e GP 04 - Montano Lucino (CO)
15 Aprile 2023

Marco Favazzo domina la seconda tappa della RKL vincendo entrambi i Gran Premi che si sono corsi nell'impianto indoor Kart And Go di Montano Lucino e si porta in testa alla classifica di Campionato, si mantengono su livelli altissimi come nella tappa precedente Daniele Pozzoli, Davide Tartari e Maurizio Tarantino che occupano saldamente le posizioni da podio e ritorna nelle posizioni di vertice Vincenzo Speroni.
Come ad Ossona, Pozzoli si aggiudica la Pole Position precedendo di un soffio Marco Favazzo. Il pilota di KartGP RT mantiene la testa nel primo giro, poi viene superato all'uscita della Chiocciola da Favazzo nel corso del secondo giro. Per qualche giro Pozzoli tiene il passo del pilota di InKARTati 2 che nella seconda parte di gara prende il largo. Vincenzo Speroni è terzo fino a due giri dalla fine quando viene superato da Maurizio Tarantino che dopo aver passato Davide Tartari in precedenza, conquista il podio coronando un ottimo recupero. Seguono Milo Grimaldi, autore di una bella gara di recupero, Stefano Bozzetti, Daniele Galli, Matteo Bartalena e Matteo Cocciolo.
In Gara 3B Andrea Serdi occupa la prima posizione dello schieramento, ma sbaglia la partenza e viene scavalcato da Davide Masiero, Stefano Zuccoli e Marco Pizzi. Masiero, al suo debutto in campionato, prende il comando e si allontana dal gruppo, Serdi recupera le posizioni su Pizzi e Zuccoli e nel finale cerca il recupero sul leader che però è irragiungibile. Il podio è Masiero, Serdi e Zuccoli, neo acquisto del team KartGP RT. Pizzi termina al quarto posto davanti a Hugo Schifilliti che ha superato Roberto Cazzolli nel finale, seguono Alessandro Corneo, Luca Bottoni, arrivato in volata con Stefano Dell'Era e Luca Vettorato.
In Gara 4A sono confermati tutti i piloti che hanno disputato la Batteria A del GP 03. In prima posizione parte Favazzo, che nel GP 03 ha segnato il giro veloce e che s'invola fin dall'inizio. Tartari tenta di tenere il passo, ma ben presto comincia a perdere terreno e si trova a guidare un trenino formato da Pozzoli, Tarantino, Bozzetti e Speroni, che partito dalla settima casella sta recuperando posizioni e ancora ne guadagna portandosi in centro del gruppetto degli inseguitori. Quando la gara si avvia al termine, Speroni attacca con decisione alla Chiocciola Pozzoli che oltre alla posizione dal pilota di inKARTati, perde anche quella su Tarantino, che sale al quarto posto. Sotto la bandiera a scacchi sigilla la doppietta Favazzo, davanti al gruppo compatto con Tartari, Speroni che segna il giro veloce, Tarantino, Pozzoli e Bozzetti. Completano la classifica della prima batteria Grimaldi, Galli, Bartalena e Cocciolo.
La Gara 4B vede partire in prima fila Masiero e Serdi, che prendono la testa per non lasciarla più, la gara non da grandi emozioni con le prime sette posizioni che rimangono invariate, infatti anche Zuccoli mantiene il suo terzo posto, Pizzi al quarto posto precede il resto del gruppo con Schifilliti che nel finale si riprende la posizione persa all'inizio da Cazzolli, Corneo, Dell'Era, Vettorato e Bottoni
Nella Classifica per Squadre, inKARTati 2 e KartGP RT sono in testa alla classica separate da soli tre punti, e sembrano essere i teams più in forma del lotto, ma il campionato è all'inizio e anche le altre sono in grado di inserirsi nella lotta al vertice.
Ringraziamo lo staff della pista Kart And Go, per l'organizzazione impeccabile e a tutti i piloti presenti e diamo appuntamento per le prime gare outdoor sulla pista Big Kart di Rozzano al 13 maggio



Scarica qui i tabulati dei GP 03 e GP 04 (1774 KB)



Podio GP03
Il podio del GP03
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Maurizio Tarantino (inKARTati 2)



Podio Gara 03B
Il podio della Gara 03B
Davide Masiero
Andrea Serdi (inKARTati)
Stefano Zuccoli (KartGP 2.0)



Podio GP04
Il podio del GP04
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Davide Tartari (Killer Bee)
Vincenzo Speroni(inKARTati)



Podio Gara 04B
Il podio della Gara 04B
Davide Masiero
Andrea Serdi (inKARTati)
Stefano Zuccoli (KartGP 2.0)





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 01 e GP 02 di Ossona.

GP 01       GP 02





Filmati GP 01 e GP 02





racingKARTleague 2023
GP 01 e GP 02 - Ossona (MI)
18 Marzo 2023

Debutto della Racing Kart League sul nuovo impianto indoor/outdoor Mokart Milano di Ossona
In qualifica Daniele Pozzoli è il più veloce e guadagna la Pole position di Gara 1A e precede Stefano Bozzetti, che si presenta al debutto in campionato con un ottimo secondo posto. In seconda fila ci sono i campioni delle ultime tre edizioni, Daniele Galli (2020 e 2021) e Marco Favazzo, campione in carica.
In gara Pozzoli mantiene il comando e conduce la gara dall'inizio fino alla fine e dopo i podi che lo hanno portato al secondo posto nel campionato scorso, si aggiudica la prima vittoria in RKL. Bozzetti insegue e termina al secondo posto davanti a Galli che difende il terzo posto dai continui attacchi di Favazzo. Seguono Maurizio Tarantino, Matteo Bartalena e Gianfranco Carotta
In Gara B la prima fila è occupata da Matteo Cocciolo e Alessandro Corneo che precedono Maurizio Bertoldi e Milo Grimaldi, Davide Tartari parte dalla settima casella dopo una qualifica sfortunata. Corneo prende la testa nel corso del primo giro, con un bel sorpasso all'ultimo tornante mentre Tartari, al secondo giro è già risalito al terzo posto. Ancora un paio di giri e Tartari si porta in testa, che mantiene fino al termine, superando sia Cocciolo che Corneo che mantiene il secondo posto finale. Al terzo posto si classifica Milo Grimaldi che lo strappa a Cocciolo, la classifica finale prosegue con Maurizio Bertoldi, Stefano Zuccoli e Vincenzo Speroni.
In Gara C Parte in prima posizione Roberto Cazzolli che ben presto viene superato da Andrea Serdi e Antonio Grisolia che sono partiti dopo di lui, le tre posizioni rimangono poi invariate fino alla bandiera a scacchi. Luca Bottoni conquista il quarto posto dopo aver lottato col giovanissimo Andrea Borgini che cede il quinto posto a Stefano Dell'Era nel finale di gara. Segue Luca Vettorato che è incappato in un testacoda nel primo giro.
Con i tempi del GP 01 si forma lo schieramento delle gare del GP 02 e Davide Tartari non solo viene promosso in gara A ma parte in Pole Position affiancato da Bozzetti. Al via Tartari mantiene la posizione mentre Pozzoli scatta meglio di Bozzetti e gli strappa il secondo posto. Nel corso del primo giro Favazzo si ritira lasciando Galli, Tarantino e Grimaldi a occupare le posizioni dalla quarta alla sesta. Le posizioni si srgranano e non cambiano fino al termine.
Nella Gara 2B Maurizio Bertoldi prende subito la testa e la mantiene per tutta la gara, Serdi tiene la seconda posizione nelle fasi iniziali ma poi deve cedere a Bartalena e Corneo che completano il podio Seguono Cocciolo Speroni e Cazzolli
In Gara 2C parte in Pole Carotta, ma già nel corso del primo giro Grisolia lo sorpassa e si porta al comando, Vettorato in terza posizione esce e riparte in coda. Grisolia Vince la corsa, Zuccoli supera Carotta e termina secondo, il quarto Posto se lo contendono Dell'Era, Borgini e Bottoni che terminano nell'ordine davanti a Vettorato.
In classifica di Campionato, Daniele Pozzoli è al comando davanti a Davide Tartari, poi in una manciata di punti ci sono Stefano Bozzetti, Maurizio Tarantino, Marco Favazzo e Daniele Galli.
Tra le squadre brilla la partenza di KartGP RT di Pozzoli e Galli, che precede inKARTati 3 di Bozzzetti e Grimaldi, Killer Bee di Tartari e Corneo e inKARTati 2 di Tarantino e Favazzo. Le squadre dal secondo al quarto posto sono racchiuse in due punti.
Ringraziamo tutti i piloti, lo staff di Mokart Milano e diamo l'appuntamento per la prossima gara al KartAndGo di Montano Lucino, in programma al 15 Aprile.



Scarica qui i tabulati dei GP 01 e GP 02 (2093 KB)



Podio GP01
Il podio del GP01
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Stefano Bozzetti (inKARTati 3)
Daniele Galli (KartGP RT)



Podio Gara 01B
Il podio della Gara 01B
Davide Tartari (Killer Bee)
Alessandro Corneo (Killer Bee)
Milo Grimaldi (inKARTati 3)



Podio Gara 01C
Il podio della Gara 01C
Andrea Serdi (inKARTati)
Antonio Grisolia
Roberto Cazzolli (Jethro)



Podio GP02
Il podio del GP02
Davide Tartari (Killer Bee)
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Stefano Bozzetti (inKARTati 3)



Podio Gara 02B
Il podio della Gara 02B
Maurizio Bertoldi (KartGP 2.0)
Matteo Bartalena
Alessandro Corneo (Killer Bee)



Podio Gara 02C
Il podio della Gara 02C
Antonio Grisolia
Stefano Zuccoli
Gianfranco Carotta





Racing Kart League 2023
Sono aperte le iscrizioni per la Racing Kart League 2023

ClubKart ha il piacere di annunciare la collaborazione con gli inKARTati che saranno co-organizzatori della nuova stagione della Racing Kart League
Sabato 11 Marzo si svolgerà sulla pista TopFuel di Vignate il Time Attack che sarà l'occasione per presentare il Campionato e le sue novità.
A partire dal 18 Marzo verranno disputati gli eventi che determineranno le classifiche del campionato sui circuiti GoKart BIG di Rozzano, Pista Winner di Nizza Monferrato, PG Corse di Ronco Scrivia, Kart and Go di Montano Lucino Topfuel Racing Milan Arena di Vignate e la novità di quest'anno Mokart Milano di Ossona.
Il Calendario è stato aggiornato con l'aggiunta del settimo evento che porterà a 14 il numero delle gare totali.
Le iscrizioni sono aperte e buon divertimento!

Calendario





Sono on line i video, le foto e i risultati del GP 11 e GP 12 di Vignate.

GP 11       GP 12





Filmati GP 11 e GP 12





Racing Kart League 2022
GP 11 e GP 12 - Vignate (MI)
19 Novembre 2022

Marco Favazzo è il Campione 2022 della Racing Kart League.
Sulla pista TopFuel di Vignate, che torna ad ospitare le gare finali del campionato, il pilota di inKARTati 2, alla sua prima stagione si aggiudica la vittoria davanti a Daniele Pozzoli, altro volto nuovo, che gli ha conteso il titolo fino alla fine. Sulla pista Indoor milanese, Favazzo vince il GP 11 e di fatto chiude il discorso campionato visto che Pozzoli è costretto a partecipare alla batteria B, che comunque vince. Nel GP 12, a giochi oramai fatti, i due contendenti si classificano al quinto e settimo posto. Il terzo gradino del podio di Campionato è di Luca Campanini del Team Lumakart che non avendo punteggi da scartare, finisce con un punto in più di Hugo Schifilliti.
Per il Campionato per Squadre, gli inKARTati 2 di Marco Favazzo e Maurizio Tarantino, su quella che può essere considerata la loro pista di casa, ribaltano la situzione della vigilia con una doppietta nella prima gara e un podio nella seconda, terminando primi nella classifica generale e superando KartGP RT, che ha visto alternarsi nel corso della stagione i piloti Daniele Pozzoli, Matteo Bartalena e il Campione uscente Daniele Galli. La squadra terza classificata è inKARTati di Vincenzo Speroni e Andrea Serdi che sfruttano nel migliore dei modi le gare finali. Ma andiamo nel dettaglio della giornata.
Gia in qualifica, la coppia di inKARTati 2 fa capire quali sono le intenzioni della squadra e conquista tutta la prima fila, con Favazzo in Pole e Tarantino al suo fianco, in seconda fila il gradito ritorno come wildcard di Massimo Imposti e Maurizio Bertoldi, sempre molto efficace su questo tracciato.
Nella Gara A Favazzo prende subito la testa e si allontana senza essere più ripreso, Tarantino controlla il secondo posto mentre alle sue spalle si forma il serpentone nel quale, nonostante la difficoltà di effettuare sorpassi, le posizioni cambiano più volte. Sotto alla bandiera a scacchi, le prime due posizioni non variano, il terzo posto è di Bertoldi davanti a Marco Termine, Imposti, Bartalena, Serdi e Speroni.
In Gara 11B sono relegati il secondo e terzo pilota della classifica generale, Pozzoli e Schifilliti che partono dalla prima fila e terminano nelle prime due posizioni senza grosse difficoltà. Al terzo posto termina Matteo Cocciolo, che nel finale si deve difendere dal ritorno di Ivan Baronchelli, quarto. Seguono Roberto Cazzolli e Fabrizio Caglio che hanno combattuto con Paolo Saronni che li segue.
I tempi del giro veloce del GP11 formano lo schieramento del Gran premio successivo, in Gara A è Termine a partire dalla Pole, con Bertoldi al suo fianco. Termine si mette subito alla testa del gruppo, mentre Serdi è vittima di un contatto nelle prime curve e finisce staccato da tutti. Termine mantiene la testa, dietro di lui si alternano gli inseguitori. Alla fine dei quindici minuti di gara Termine transita per primo sotto la bandiera a scacchi precedendo Imposti, Tarantino, che porta un podio prezioso per la classifica di inKARTati 2, Bertoldi, Favazzo, neo Campione RKL e Speroni. Pozzoli, rientrato in Gara A, termina al settimo posto seguito da Bartalena e Baronchelli.
In Gara 12B è ancora un pilota KartGP RT a partire in pole affiancato da Schifilliti, questa volta è Daniele Galli che si invola dalla prima curva e vince davanti al pilota del team Killer Bee. Terzo posto per Stefano Zuccoli, che prende la posizione con un bel sorpasso su Cazzolli, seguono Caglio, Silvio Carbone, Alessandro Corneo e Luca Campanini.



Scarica qui i tabulati dei GP 11 e GP 12 (2426 KB)



Podio GP11
Il podio del GP11
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Maurizio Tarantino (inKARTati 2)
Maurizio Bertoldi (Jethro)



Podio Gara 11B
Il podio della Gara 11B
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Hugo Schifilliti (Killer Bee)
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)



Podio GP12
Il podio del GP12
Marco Termine (inKARTati 3)
Massimo Imposti (inKARTati 3)
Maurizio Tarantino (inKARTati 2)



Podio Gara 12B
Il podio della Gara 12B
Daniele Galli (KartGP RT)
Hugo Schifilliti (Killer Bee)
Stefano Zuccoli



Podio RKL Piloti 2022
Podio Campionato Piloti Racing Kart League 2022
Marco Favazzo (inKARTati 2)
Daniele Pozzoli (KartGP RT)
Luca Campanini (Team Lumakart)- Hugo Schifiliti nella foto



Podio RKL Squadre 2022
Podio Campionato Squadre Racing Kart League 2022
inKARTati 2(Marco Favazzo e Maurizio Tarantino)
KartGP RT (Daniele Pozzoli, Matteo Bartalena e Daniele Galli)
inKARTati (Vincenzo Speroni e Andrea Serdi)